Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Al via un nuovo polo logistico a Pistoia su iniziativa di Logicor e Kryalos Sgr

Avvio dei lavori nel secondo trimestre 2024 per il sito di 23.000 metri quadrati posizionato strategicamente per le connessioni stradali veloci con la costa toscana, il porto di Livorno e il centro di Firenze

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
21 Marzo 2024
Stampa
Quarrata_Logicor_render

E’ stata annunciata congiuntamente da Logicor – proprietario, gestore e sviluppatore di immobili logistici in Europa -, e Kryalos Sgr – player attivo nel mercato immobiliare italiano – l’acquisizione di un terreno di circa 63.000 metri quadrati in Toscana a Quarrata, in provincia di Pistoia, per lo sviluppo di un nuovo polo logistico di 23.000 metri quadrati di superficie affittabile.

Il sito, rilevato attraverso il fondo Mazer, fondo di investimento immobiliare di tipo chiuso partecipato da Logicor e gestito da Kryalos SGR, società privata e indipendente di gestione del risparmio con €12.5 miliardi di valore del patrimonio detenuto, è posizionato strategicamente nelle vicinanze dell’autostrada A11 Firenze-Pisa e allo svincolo che la collega all’A1-Autostrada del Sole, infrastrutture che connettono la costa della Versilia e i porti di Livorno e Pisa, ed è a soli 20 chilometri dal centro di Firenze.

L’inizio dei lavori di realizzazione del nuovo polo logistico è previsto per il secondo trimestre 2024. Il polo – informa la nota –  sarà gestito da Logicor e sarà certificato non meno di Breeam Very Good.

L’immobile sarà realizzato con attenzione alla sostenibilità ambientale: previsti l’impianto fotovoltaico, l’illuminazione a Led, i sistemi di raccolta dell’acqua piovana e la progettazione di aree verdi per migliorare la biodiversità locale.

Nel dettaglio il polo logistico sarà composto da un magazzino di 22.000 metri quadrati di superficie affittabile e circa 1.000 metri quadrati di uffici e, grazie alla sua progettazione altamente flessibile, potrà essere suddiviso in due unità da 11.500 metri quadrati ciascuna.

“Abbiamo rafforzato la nostra offerta di spazi moderni e sostenibili di cui i nostri clienti hanno bisogno nei sottomercati principali, dove la domanda continua a superare l’offerta. Con questo nuovo sviluppo sostenibile saremo in grado di sostenere il flusso del commercio, fondamentale per la vita di tutti i giorni” ha dichiarato Graeme Hepburn, responsabile commerciale per l’Italia di Logicor, realtà che gestisce oltre 2,6 milioni di metri quadrati dislocati in aree chiave del Paese quali Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Lazio .

Paolo Bottelli, amministratore delegato di Kryalos Sgr ha commentato: “Abbiamo guardato con favore a questa occasione di investimento, che ci consente di ampliare il portafoglio che gestiamo in Toscana e in particolare a Firenze, un mercato in cui vediamo una disponibilità di spazi molto ridotta, una forte richiesta di immobili ad alta efficienza energetica e margini per un aumento dei canoni di locazione”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Stati Generali Adm
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit