Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Settimana corta in arrivo a Luxottica anche nella logistica

Al via il primo luglio una sperimentazione che interesserà 70 lavoratori della sede di Sedico

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
16 Aprile 2024
Stampa
Luxottica Sedico

Luxottica sta per firmare con le controparti sindacali – Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil – un accordo finalizzato all’introduzione, in via sperimentale, della settimana corta anche nel comparto della logistica, all’interno del suo stabilimento di Sedico. Lo riporta il Corriere delle Alpi, precisando che l’intesa interesserà 70 dei circa 4.000 dipendenti dell’impianto, composto complessivamente da quattro strutture, due delle quali destinate ad attività di produzione e altre due dedicate ad attività di laboratorio lenti, servizio clienti, logistica, magazzino e resi. Nel dettaglio, il test – che coinvolgerà addetti di servizio clienti e laboratorio lenti – prenderà il via il 1 luglio per terminare il 31 dicembre e farà sì che i lavoratori in questione potranno stare a casa per una decina di venerdì, decisi dall’azienda. A breve Luxottica avvierà la raccolta delle adesioni degli interessati, da cui i 70 saranno scelti in base al posizionamento in graduatoria.

L’iniziativa dell’azienda dell’occhialeria si inserisce in un progetto annunciato lo scorso novembre che coinvolgerà nell’insieme circa 20mila dipendenti degli stabilimenti italiani di Agordo, Sedico, Cencenighe Agordino (Belluno), Pederobba (Treviso), Lauriano (Torino) e Rovereto (Trento). Agli addetti sarà consentito lavorare, per 20 settimane l’anno, solo dal lunedì al giovedì a parità di salario. L’accordo prevede la rinuncia da parte dei lavoratori interessati a cinque permessi retribuiti l’anno (a coprire altrettanti venerdì liberi), mentre gli altri 15 saranno a carico dell’azienda.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Mercitalia treno trasporto merci
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Msc Diletta Lomé
Msc a supporto delle start up africane della logistica e dei trasporti
La controllata Africa Global Logistics con l'incubatore Digital Africa avvieranno due selezioni in Ruanda e Costa D'Avorio per individuare dieci…
  • AFrica Global Logitsics
  • Digutal Africa
  • Msc
2
Logistica
13 Agosto 2025
Renault San Colombano
Nessun polo logistico sull’area ex Renault a Lodi
A San Colombano, sul sito rilevato da Segro, sarà realizzato un data center
  • l ogistica
  • Renault
  • Segro
1
Logistica
13 Agosto 2025
Long Beach port
Estesa fino al 10 novembre la tregua Usa – Cina sui dazi
La proroga favorirà l'afflusso di prodotti destinati a essere venduti nella stagione invernale e natalizia quali device elettronici e giocattoli
  • dazi
  • tregua
  • Usa - Cina
2
Economia
12 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit