Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Al via il primo impianto Gnl e Gnc in porto a La Spezia

Avviata in località Stagnoni, la struttura fa capo ad Ham Italia Srl

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
22 Aprile 2024
Stampa
Spezia impianto Gnl Gnc

Passo avanti nella transizione energetica delle attività del porto di La Spezia. Nello scalo ligure è infatti ora operativo un primo impianto di rifornimento di Gnl (gas naturale liquefatto) e Gnc (gas naturale compresso), ribattezzato Edux. Precisamente la struttura è stata aperta, nell’area del Truck Village del piazzale degli Stagnoni, da Ham italia Srl, che ha ottenuto dalla Autorità di Sistema Portuale una concessione quadriennale per l’installazione e la gestione della stazione, principalmente dedicata a distribuire i due carburanti ad autotreni e autoveicoli.

“L’installazione di questo impianto, frutto del lavoro svolto dall’AdSP nell’ambito del progetto europeo Interreg Italia-Francia Marittimo Gnl Facile, si inserisce nel contesto più ampio delle politiche di transizione energetica che stiamo portando avanti – ha commentato il presidente dell’AdSP del Mar Ligure Orientale Mario Sommariva – dall’elettrificazione delle banchine che consentiranno di avere nel 2025 a La Spezia il molo Garibaldi attrezzato per il cold ironing, al blue flag che ha dato i suoi risultati in termini di riduzione delle emissioni, all’idrogeno che rappresenta una ulteriore opportunità che soprattutto il settore della nautica intende cogliere e che noi stiamo sostenendo”.

“Tutte le iniziative di sviluppo della rete delle infrastrutture di approvvigionamento e di distribuzione del Gnl – e sempre più di bioGnl – sul territorio nazionale – ha commentato Andrea Arzà presidente di Assogasliquidi- Federchimica, che rappresenta le imprese del Gnl e Gpl in Italia – sono infatti un volano per la crescita e diffusione del carburante che ha un ruolo significativo nella decarbonizzazione del trasporto pesante sia stradale che marittimo”.

“È stato un onore partecipare all’inaugurazione del nuovo impianto di rifornimento di Ham Italia in questa bellissima città proprio nella Giornata Mondiale della Terra” ha aggiunto Dario Soria, Direttore generale Assocostieri, il quale ha sottolienato come questo, “finanziato grazie all’attività di Assocostieri, è un capolavoro di tecnologia e design”.

Stando alla nota della AdSP del Mar Ligure orientale, che cita come fonte l’ultimo rapporto Sslng Watch realizzato da Mbs Consulting (Gruppo Cerved), ad oggi sono 160 i punti vendita Gnl, al servizio di una flotta circolante complessiva di oltre 4.900 mezzi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit