Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ricerche & Studi

Spedizioni aeree globali in lieve calo a metà luglio (-1%)

Nella settimana 28 registrata anche una parallela flessione dei noli (-1%)

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
25 Luglio 2024
Stampa
One-Air

Le rilevazioni di WorldAcd Market evidenziano come in questo mese la domanda e i noli medi delle spedizioni aeree siano in lieve attenuazione in quasi tutte le regioni analizzate, pur rimanendo superiori a quelli dello stesso periodo del 2023 per effetto soprattutto dei livelli ancora alti osservati per le rotte dall’Asia e dal Medio Oriente.

Gli analisti hanno osservato nel dettaglio un lieve calo (-1%) della domanda globale nella settimana 28 (dall’8 al 14 luglio) successivo a una tendenza analoga di quella precedente, per effetto di flessioni in Europa (-5%), Asia Pacifico (-2%) e Africa (+6%), che si sono accompagnate a una ripresa degli Usa (+6%) come effetto del dopo 4 luglio, giorno dell’Indipendenza e quindi festa nazionale. Nella stessa settimana, i noli sono calati in ugual misura (-1%) attestandosi a una media di 2,5 dollari per kg. Anche in questo caso, si tratta di un livello comunque più alto (dell’11%) rispetto a quello di un anno prima, per effetto in particolare dei divari nei noli per spedizioni con origine nell’area dell’Asia Pacifico (+23%) e Mesa (+51%).

Più nel dettaglio, nella settimana si è assistito a un calo – rispetto alla precedente – del 16% dei noli per spedizioni con origine in Thailandia (a 2,65 dollari per kg) e dell’11% per quelle con partenza da Taiwan (a 3,65 dollari per Kg) oltre che al proseguimento del declino per quelli Cina – Europa. Ciò detto, si è però osservato anche un aumento dei noli da Hong Kong (+7%), dalla Corea del Sud (+5%) e dal Giappone (+3%) verso l’Europa.

L’analisi mette in luce anche come nella settimana numero 28 si sia riscontrato un calo della domanda dall’area Mesa verso l’Europa del 7%, per effetto principalmente delle flessioni da Dubai (-17%) e India (-7%). Se comparati alla stessa settimana del 2023 tuttavia tutti i tre traffici si rivelano nettamente superiori (nell’ordine del +17%, +82% e +16%). Quanto ai noli, dal confronto emerge un gap ancora più marcato dato che per quelli dall’area Mesa verso l’Europa il livello medio sia di 3,35 dollari al kg, ovvero il 16% in più rispetto a un anno prima (in calo dell’1% sulla settimana 27). Nel frattempo, le tariffe dall’India verso l’Europa si attestano a 3,49 dollari/kg (+158% rispetto a un anno prima).

 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
E-commerce
L’Ue vuole una fee da 2 euro per ogni pacco e-commerce in arrivo
Parallelamente alla rimozione della esenzione del regime de minimis, potrebbe essere introdotta una tariffa a compensazione delle spese di gestione…
  • dazi
  • de minimins
  • e-commerce
  • Ue
2
Politica
27 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit