Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Nei primi sei mesi del 2014 cresce il traffico cargo aereo italiano trainato dall’Asia

In flessione le merci che volano fra scali italiani mentre fa segnare un +18% a livello generale grazie soprattutto alle rotte extra-Ue

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
22 Luglio 2024
Stampa
ENAC Report Semestrale – Dati di traffico I Sem 2024 v.ita_-14_page-0001

Significativo incremento del traffico aereo registrato dall’Enac in Italia nel primo semestre del 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023: l’aumento è stato del +12% nel numero di passeggeri e del +18% nel comparto cargo, con conseguente superamento dei volumi pre-Covid (2019).

Il settore delle merci nel primo semestre dell’anno corrente ha movimentato 600.557 tonnellate, trainato principalmente dalla componente internazionale Extra-UE, con un forte aumento sulle rotte con l’Asia.

In ambito esclusivamente nazionale il traffico cargo ha registrato 38.527 tonnellate, pari al 6% del totale complessivo e una flessione del -17,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I primi cinque aeroporti presentano un traffico di 25.321 tonnellate, pari al 66% del totale nazionale, con un una flessione del -21,7% rispetto al I Semestre 2023. Come primo aeroporto per volumi di traffico nazionale si attesta Milano Malpensa con una quota di mercato del 30%, pari a 11.645 tonnellate e con i collegamenti Milano Malpensa – Napoli Capodichino quale rotta principale.

Nello stesso periodo il traffico cargo internazionale ha invece registrato 562.030 tonnellate, pari al 94% del totale complessivo. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente si osserva un incremento del +21,6% . I dati sono elaborati da Enac escludendo il traffico nazionale, pertanto la quota di traffico con l’Unione Europea non comprende il traffico domestico (38.527 tonnellate). L’area geografica con la quale si osserva il maggior traffico è l’Europa – UE, con la Germania primo Paese e Milano Malpensa – Doha Hamad Intl quale rotta principale.

I dati elaborati per area geografica mostrano come, in termini assoluti, il tasso di crescita più elevato sia stato registrato nell’area Asia & Pacifico: +74,6% , pari ad un aumento del traffico internazionale complessivo del +11,9%, ovvero +54.988 tonnellate. Anche termini relativi è stata l’area Asia & Pacifico ad incidere di più sul traffico totale: +11,9%.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Stati Generali Adm
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit