Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Container: si assottiglia a luglio il gap tra noli spot e tariffe fissate nei contratti

Xeneta rileva nel mese un incremento del 2,5% dei livelli di prezzo nelle intese

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
5 Agosto 2024
Stampa
Container prua nave

Dopo mesi di sostanziale stabilità, i livelli di prezzo fissati nei contratti per il trasporto via mare di container stanno infine crescendo, sotto l’influenza dell’andamento dei noli spot. Lo evidenzia l’indice Global Xsi di Xeneta, che a luglio ha riscontrato un innalzamento del 2,5% del loro valore rispetto a giugno, con un punteggio finale dell’indice di 151,5 (ancora inferiore del 4% a quello toccato lo scorso dicembre).

A spingere verso l’alto sono state soprattutto le tariffe fissate nelle intese per spedizioni via mare dal Far East, che nello stesso intervallo si sono portate a 178,8 punti, salendo del 12,6% rispetto al mese prima. Un incremento consistente (e che porta i livelli attuali a essere superiori del 22,2% a quelli della fine di dicembre), osserva la società di analisi, il quale però si sta dispiegando in una fase in cui la accelerata dei noli spot appare aver perso slancio e aver raggiunto il suo picco. Visto sotto un altro profilo, questo andamento equivale a un assottigliamento a luglio della distanza tra i noli per spedizioni spot e per quelle gestite nell’ambito di contratti di lunga durata. Ribaltando infine lo sguardo all’insieme delle tariffe per le importazioni in Europa, la società riscontra valori dei contratti a quota 167,5 punti, il 2,7% in più rispetto a giugno.

In questo scenario, osserva Xeneta, va anche notato che l’incremento osservato nei livelli dei contatti sta riguardando però solo gli invii in export dal Far East verso Stati Uniti ed Europa, ma non le rotte di backhaul. Una differenza marcata secondo gli analisti rispetto a quanto osservato durante la pandemia, a indicare che probabilmente che rispetto a quel periodo la carenza di equipment sta pesando in misura minore.

Provando infine a prevedere quel che potrà succedere nelle prossime settimane e mesi – o meglio a valutare fino a quando le due dinamiche in corso su noli spot e contratti proseguiranno – , Xeneta si è risposta che allo stato attuale “c’è più spazio per una discesa dei noli spot che per una ascesa delle tariffe dei contratti”, sebbene potenziali criticità nei prossimi mesi potrebbero mutare di nuovo il quadro.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
E-commerce
L’Ue vuole una fee da 2 euro per ogni pacco e-commerce in arrivo
Parallelamente alla rimozione della esenzione del regime de minimis, potrebbe essere introdotta una tariffa a compensazione delle spese di gestione…
  • dazi
  • de minimins
  • e-commerce
  • Ue
2
Politica
27 Maggio 2025
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Trasporto container in difficoltà tra congestioni portuali e il Mar Rosso ancora offlimits
Habben Jansen (Hapag Lloyd) prevede per la soluzione della prima criticità ancora almeno sei-otto settimane
  • congestioni
  • container
  • Hapag Lloyd
  • noli
2
Trasporti
27 Maggio 2025
magazzino logistica
Nippon Express internalizza i lavoratori della logistica di Burberry
Circa 80 gli addetti interessati, che operano in uno stabilimento di Piacenza
  • Burberry
  • Cisl Fit
  • Filt Cgil
  • PIacenza
  • Uiltrasporti
1
Logistica
27 Maggio 2025
sequestro droga porto Genova
Maxi sequestro a Genova: 140 kg di eroina nascosta in mattoni dall’Iran
Condotta con successo un'attenta attività di intelligence dal Reparto Antifrode delle Dogane e Settore Investigativo della Polizia di Frontiera
  • Agenzia delle Dogane di Genova
  • droga
  • Genova
  • Polizia di Frontiera
  • sequestro
1
Trasporti
27 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit