Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Officine Mak vende un’area strategica di 51.000 mq a Fara Gera D’Adda

Sull’area del territorio bergamasco sorgerà un immobile da 25mila mq a destinazione industriale. Prevista una riqualificazione dell’area in ottica sostenibile e con interventi di architettura paesaggistica

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
31 Agosto 2024
Stampa
Google Earth Fara Gedda D’Adda

Officine Mak, società specializzata nella rigenerazione urbana e riqualificazione di grandi aree dismesse, annuncia la vendita a Logicor, tra i primi proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa – e Kryalos Sgr – società privata e indipendente di gestione del risparmio con 12.5 miliardi di euro di AuM e tra le Sgr più importanti – di un terreno di oltre 51mila mq, situato a Fara Gera D’Adda (Bergamo), che ospiterà un immobile di 25.000 mq a destinazione industriale.

Il sito, rilevato attraverso il fondo Mazer – fondo di investimento immobiliare gestito da Kryalos Sgr e partecipato da Logicor -, si trova in un’area altamente strategica a soli 35 km da Milano, vicino agli aeroporti di Linate e Orio al Serio e non distante da Malpensa. Il terreno, inoltre, dista appena 12 km dall’ingresso dell’A58 Tangenziale Est di Milano, che collega il capoluogo lombardo agli svincoli dell’A1-Autostrada del Sole e dell’A4-Milano Venezia.

La riqualificazione è caratterizzata da forte attenzione alla sostenibilità e prevede altresì interventi di architettura paesaggistica per integrarsi al meglio con l’ambiente circostante.

Nell’ambito del progetto Officine Mak ha lavorato “alacremente e in sinergia con l’amministrazione comunale di Fara Gera D’Adda per garantire la realizzazione di importanti opere pubbliche, che impatteranno positivamente sulla viabilità e l’accessibilità del territorio, riattivando lo spazio pubblico e rafforzando l’erogazione dei servizi a beneficio dei cittadini”. In particolare, il Piano Attuativo prevede la realizzazione di una rotatoria e la riqualificazione della viabilità esistente, la riqualificazione della contro strada parallela alla S.P. 11, la realizzazione di parcheggi pubblici per una superficie complessiva di mq 5.400 mq e la creazione di un percorso ciclo-pedonale di collegamento tra la zona produttiva e la Cascina Taranta di Cassano d’Adda.

Daniele Consonni, amministratore delegato di Officine Mak ha dichiarato: “Sono entusiasta di annunciare la vendita dell’area di Fara Gera D’Adda, di grande importanza strategica, sia per l’area di Milano Est che per la provincia di Bergamo. Il progetto di riqualificazione si sposa perfettamente con le esigenze industriali e paesaggistiche del territorio e porterà significativi benefici alla comunità. Ringrazio tutto il nostro team che ha lavorato all’operazione, nonché lo Studio Legale Gritti, nella persona dell’Avv. Francesca Gritti e il suo team, per il supporto legale e Gianpiero Bianchi, con tutto lo studio G.B. & Partners, per aver curato gli aspetti tecnici”.

Logicor e Kryalos Sgr sono stati assistiti nell’operazione da Af Real Estate Advisory (Broker), Ey (Tax & Financial), Lxsa Legal & Tax (Legal), Bertacco Recla (Admin lawyers), The Blossom Avenue (Planning & Design), Gb & Partners (Planning & Design) e Tea Consulting (Environmental).

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit