Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Persi 46 container al largo del Sudafrica dalla Msc Antonia

ll maltempo ha causato il terzo incidente del genere nel giro di poche settimane. Circa 300 i box danneggiati

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
4 Settembre 2024
Stampa
Msc Antonia

Il maltempo al largo delle coste del Sudafrica ha fatto un’altra vittima tra i carichi di navi portacontainer. Ad avere perso box in mare è stata questa volta la Msc Antonia, unità da circa 7.000 Teu che nelle acque antistanti la regione del Capo orientale ha lasciato 46 box e subito il danneggiamento di altri 305. Nessun danno è stato invece riportato a carico dell’equipaggio.

L’incidente, riferito dalla South African Maritime Safety, che sta conducendo ricerche aeree per individuare i contenitori finiti in mare, è occorso lo scorso 28 agosto. Il giorno successivo, riferisce l’authority, la nave aveva già raggiunto in sicurezza il porto di Cape Town.

Secondo la ricostruzione, la Msc Antonia, unità battente bandiera della Liberia, si è trovata ad affrontare “difficili condizioni climatiche” mentre si trovava a circa 29 miglia a nord est di Port St. Johns, mentre era in navigazione da Colombo verso New York. A seguito dell’incidente, l’autorità sudafricana ha diffuso una allerta a tutte le unità presenti nell’area, invitandole a usare cautela nelle operazioni così come a segnalare eventuali avvistamenti indicando “posizione, numero e colore” dei box individuati.

La Msc Antonia, come detto, non è però la prima portacontainer a essere rimasta vittima quest’anno del maltempo sudafricano. Solo pochi giorni prima, ovvero il 15 agosto, la Cma Cgm Belem aveva dovuto registrare la perdita in mare di 99 box in un’area nei pressi di Richards Bay, lungo la costa della provincia di KwaZulu-Natal, nella parte orientale del paese. La nave aveva cercato inizialmente riparo nell’area di Maputo ma era poi stata ridiretta a Gqeberha, la ex Port Elizabeth, e si trova ora nel porto di Ngqurha, a circa 20 km di distanza. Prima ancora  un’altra unità di Cma Cgm, ovvero la Benjamin Franklin, aveva perso in mare 44 box e subito il danneggiamento di altri 30 mentre navigava nei pressi del Capo di Buona Speranza.

Alcuni esperti del settore hanno sottolineato a Maritime Executive come il cattivo tempo sia una circostanza abituale nei mari al largo di Cape Town, dove il traffico di portacontainer è cresciuto a seguito dell’avvio degli attacchi degli Houthi alle navi in transito nel Mar Rosso. Solo considerando questi ultimi tre incidenti, i box caduti in mare sono stati 139, numero non modesto considerando che nell’intero 2023 il totale è stato di 221 unità.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit