Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Laghezza continua a crescere nella logistica a La Spezia e si estende a Genova

L’investimento riguarda una nuova struttura di 6.000 mq coperti nell’area Zls di Santo Stefano Magra (La Spezia) e un nuovo hub logistico nell’area di Tortona. Previste decine di nuovi posti di lavoro

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
2 Ottobre 2024
Stampa
Terminal1

Laghezza S.p.A. ha approvato un importante piano di investimenti che porterà alla realizzazione di una nuova struttura di 6.000 mq coperti nell’area Zls di Santo Stefano Magra a La Spezia e di un nuovo hub logistico situato nell’area di Tortona.

L’azienda guidata da Alessandro Laghezza, che dispone di 100.000 mq di aree ad uso logistico, di cui 25.000 già destinati a magazzino doganale coperto, è già leader nel settore della logistica retroportuale di La Spezia e con questo investimento intende rafforzare la sua posizione ed estenderla anche al porto di Genova.

Il primo progetto, spiega l’azienda in una nota, prevede la realizzazione, su aree già di proprietà, di un magazzino costruito con materiali sostenibili ed energeticamente autosufficiente, capace di potenziare l’offerta della società e creare decine di nuovi posti di lavoro. Il programma approvato prevede l’entrata in funzione del nuovo impianto entro l’inizio del 2025, in linea con le esigenze di sviluppo espresse dalla divisione logistica.

Analogo investimento verrà effettuato nell’area del Basso Piemonte, con caratteristiche e tempistiche che verranno comunicate a breve e che prevedono una stretta cooperazione con la controllata M&P, già attiva in zona nel settore del trasporto di container, merce varia ed isotank.

Con quest’ultimo investimento, Laghezza S.p.A. “andrà a completare un percorso di sviluppo che negli ultimi dieci anni l’ha vista affermarsi nel settore logistico, come operatore diversificato ed innovativo” conclude la nota.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY  

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit