Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

Netta crescita dell’export dei distretti del Lazio nella prima metà 2024 (+14,7%)

Vendite estere in forte aumento per il polo farmaceutico (+25,3%) e quello Ict (+31,6%)

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
18 Novembre 2024
Stampa
Pharma

Nella prima metà dell’anno le esportazioni dei poli laziali sono state pari a 7,9 miliardi di euro, il 14,7% in più rispetto al corrispondente periodo del 2023. Lo riporta l’ultimo Monitor a tema realizzato da Intesa Sanpaolo.
Tra le tendenze, gli analisti hanno registrato vendite estere a +10,6% nel secondo trimestre per i distretti tecnologici. Nel dettaglio, il polo farmaceutico è cresciuto del 21,9%, consolidando quindi l’incremento a doppia cifra del primo trimestre, dopo un 2023 sottotono, e assestandosi a un +25,3% per la prima metà dell’anno, per complessivi 6,7 miliardi di euro.

A trainare la performance del secondo trimestre sono stati soprattutto gli scambi con il Belgio (+22,6%), i Paesi Bassi (+56,3%) e gli Stati Uniti (+71,3%). In crescita anche le vendite verso Irlanda e Svizzera, mentre registrano flessioni quelle verso Germania, Regno Unito e Svezia.

In positivo nel trimestre anche il polo Ict romano (+31,6%), con un rimbalzo sostenuto da Regno Unito (+18,5%), Stati Uniti (+7,4%) e Germania (+55,8%). Ottime le performance registrate nei Paesi Bassi e negli Emirati Arabi Uniti. Nei primi 6 mesi del 2024, complessivamente il distretto ha gestito export per 585,4 milioni di euro, in aumento del 20,2% rispetto al 2023.

Dopo il calo registrato nel 2023, continua invece ancora la contrazione per il polo dell’aerospazio, che nei primi sei mesi del 2024 ha perso 431 milioni di euro di export posizionandosi a 625,3 milioni di euro. A condizionare negativamente la performance soprattutto il calo delle vendite in Egitto, ma segnali negativi si sono osservati anche in Arabia Saudita, Corea e Cina.

Passando ai distretti più tradizionali presenti nella regione, il report mostra come quello della Ceramica di Civita Castellana chiuda il secondo trimestre con una lieve contrazione delle esportazioni (-1,4%), un risultato che sommato al calo già registrato nel primo trimestre  (-4,7%) porta a chiudere il semestre a circa 60 milioni di esportazioni (-3%). Sul distretto viterbese pesa soprattutto la contrazione degli scambi verso i due principali sbocchi, ovvero Germania e Francia, a cui si aggiunge il calo verso la Svizzera.

Dopo un primo trimestre positivo, vira in negativo l’export del distretto ortofrutticolo dell’Agro Pontino (-5,2). Il risultato della prima metà del 2024 si ferma quindi a circa 151 milioni di euro, in lieve contrazione (-0,7%) rispetto allo stesso periodo del 2023. Anche in questo caso pesa la contrazione degli scambi con la Germania, primo mercato di sbocco.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
E-commerce
L’Ue vuole una fee da 2 euro per ogni pacco e-commerce in arrivo
Parallelamente alla rimozione della esenzione del regime de minimis, potrebbe essere introdotta una tariffa a compensazione delle spese di gestione…
  • dazi
  • de minimins
  • e-commerce
  • Ue
2
Politica
27 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit