Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Sbarcate nel porto di Brindisi le nove turbine del parco eolico Mondo Nuovo (FOTO)

Quando saranno installate raggiungeranno ciascuna i 118 metri di altezza

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
19 Febbraio 2025
Stampa
Brindisi sbarco pale eoliche Mondonuovo (11)

Il porto di Brindisi ha fatto nei giorni scorsi da sfondo a una operazione eccezionale, che ha segnato anche il suo debutto in un nuovo genere di traffici. Nello scalo sono state infatti sbarcate 9 turbine eoliche lunghe 81 metri relative al progetto Mondo Nuovo di Nordex Lse, che prevede la realizzazione di un parco onshore nei Comuni di Mesagne e di Brindisi.

Più precisamente, spiega una nota della AdSP del Mar Adriatico Meridionale, il carico è stato composto da 27 pale, arrivate con la nave Tian Fu, e dalle torri, trasportate sempre via mare dalla Eems Dundee. Tutti i pezzi sono stati scaricati sul piazzale di Costa Morena Est. Le operazioni sono poi proseguite via terra, con il trasporto del carico su due camion Astra a formare un convoglio di 35 metri, oltre l’unità di traino. Come spiegato dalla port authority, i mezzi, costruiti a più assi, grazie ad alcune innovative tecnologie riescono a comunicare tra loro per distribuire in tempo reale la potenza del motore e adattarsi alle esigenze del percorso. L’imponente carovana è stata poi completata da un Blade Lifter Goldhofer, un sistema utilizzato per il trasporto e lo spostamento delle mega turbine eoliche composto da “un sollevatore idraulico avanzato che consente di alzare la lama del vento fino a circa 60°, per superare ostacoli lungo il percorso”, progettato “per mantenere il baricentro basso e ridurre il rischio di ribaltamento”.

Dietro la mega operazione, un team di imprese della zona. Il trasporto è stato infatti coordinato da A Galli & Figlio srl, con il supporto di Titi Shipping, Sir spa servizi industriali, Compagnia Portuale Briamo, Bis Brindisi Imbarchi e Sbarchi e Geo trasporti. A supporto hanno operato anche gli addetti alla viabilità della port authority, la Capitaneria di porto di Brindisi, la Questura di Brindisi e la Polizia locale.

Quando saranno installate, prosegue la nota della AdSPMam, le 9 turbine eoliche, ciascuna composta da tre pale, raggiungeranno i 118 metri di altezza, con un rotore del diametro di 163 metri e saranno capaci di generare 5,9 MW ciascuna.

L’operazione, evidenzia ancora l’ente, fa da apripista a questo tipo di traffici, ovvero quello relativo allo sbarco di turbine eoliche di grandi dimensioni, in cui il porto di Brindisi ha fatto dunque il suo debutto.

Brindisi sbarco pale eoliche Mondonuovo (1) Brindisi sbarco pale eoliche Mondonuovo (2) Brindisi sbarco pale eoliche Mondonuovo (3) Brindisi sbarco pale eoliche Mondonuovo (4) Brindisi sbarco pale eoliche Mondonuovo (5) Brindisi sbarco pale eoliche Mondonuovo (6) Brindisi sbarco pale eoliche Mondonuovo (7) Brindisi sbarco pale eoliche Mondonuovo (8) Brindisi sbarco pale eoliche Mondonuovo (9) Brindisi sbarco pale eoliche Mondonuovo (11)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit