Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Per il Polo Logistica di Fs in arrivo 135 locomotori e oltre 2.000 carri

La divisione merci del gruppo Fs vara investimenti per 1,4 miliardi, nell’ambito del piano industriale che ne prevede complessivamente 2,16

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
19 Febbraio 2025
Stampa
Traxx Universal Locomotive delivery event

Nei prossimi cinque anni il Polo Logistica di Fs sarà attraversato da un significativo rinnovo della flotta. Nelle aziende che lo compongono faranno il loro arrivo infatti 110 locomotive elettriche per la trazione, 25 da manovra (sia ibride che con carburanti alternativi) e oltre 2.000 carri di ultima generazione. A questi mezzi si aggiungeranno 42 camion, 5 gru mobili e 8 gru a portale e una nuova nave ibrida per il traghettamento sullo stretto di Messina. Asset che richiederanno investimenti per 1,4 miliardi di euro.

“Il Polo Logistica sta attuando una profonda trasformazione per rispondere al meglio alle esigenze del mercato, incrementando l’efficientamento operativo, le sinergie di business e valorizzando gli asset”, ha spiegato l’Amministratore Delegato di Fs, Stefano Antonio Donnarumma, che ha ricordato come il piano strategico 2025-2029 del gruppo preveda per la divisione “ricavi in crescita con un tasso annuo di circa l’8%, che arriveranno a 2 miliardi di euro nel 2029 e investimenti per un impegno complessivo di 2,16 miliardi di euro, focalizzati su digitalizzazione e sostenibilità, sviluppo terminal e asset strategici, acquisto loco elettriche e carri di ultima generazione”.

Il rinnovamento prevede inoltre l’introduzione di una piattaforma web che rappresenterà l’interfaccia unica verso il cliente, consentendo una gestione end-to-end del trasporto, in grado di combinare l’offerta ferro-gomma-nave e di interfacciarsi con i terminal e gli hub per ultimo miglio.

Complessivamente, come detto il piano strategico del Polo Logistica del gruppo Fs prevede investimenti per 2,16 miliardi di euro, includendo quindi anche impegni relativi allo sviluppo dei terminal e alla manutenzione di rotabili e carri. Ad oggi la flotta del gruppo in questo segmento di attività è composta da 650 locomotori, 14mila carri, 5 navi e 30 camion, a cui si aggiungono i 21 terminal gestiti in Italia e in Europa.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit