Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Nasce al Mims la Consulta per le politiche delle infrastrutture e della mobilità sostenibili

Con la firma del relativo decreto da parte del ministro Enrico Giovannini, è stata oggi istituita la “Consulta per le politiche delle infrastrutture e della mobilità sostenibili”, che lavorerà all’elaborazione di proposte e indirizzi, all’aggiornamento e alla condivisione della valutazione d’impatto delle politiche e degli interventi del Ministero, a partire dal Pnrr. A parteciparvi saranno […]

di
23 Aprile 2021
Stampa
Enrico Giovannini

Con la firma del relativo decreto da parte del ministro Enrico Giovannini, è stata oggi istituita la “Consulta per le politiche delle infrastrutture e della mobilità sostenibili”, che lavorerà all’elaborazione di proposte e indirizzi, all’aggiornamento e alla condivisione della valutazione d’impatto delle politiche e degli interventi del Ministero, a partire dal Pnrr.
A parteciparvi saranno “le associazioni ambientaliste e delle reti della società civile, le organizzazioni sindacali e i rappresentanti delle federazioni di settore, le organizzazioni imprenditoriali, dell’artigianato, delle cooperative”.

“È importante raccogliere pareri, dati e valutazioni per perseguire le attività del Ministero in un’ottica di condivisione finalizzata allo sviluppo sostenibile, in linea con la visione espressa nel cambio del nome di questo Ministero” ha affermato di avere avviato il confronto con le stesse parti già nelle scorse settimane per ascoltare le loro proposte in merito ai progetti del Mims inseriti nel Pnrr. Dopo la sua approvazione, ha spiegato il ministro, “proseguiremo il dialogo con focus di approfondimento sulle singole missioni del Piano stesso e sui progetti di competenza del Ministero”.

Tra i compiti della Consulta, spiega una nota del Mims, vi saranno quelli di raccogliere studi e analisi, formulare proposte di carattere normativo e tecnico, promuovere le migliori pratiche rilevate nelle amministrazioni territoriali o nel settore privato, concorrere alla trasparenza e all’accountability delle politiche e degli interventi del Ministero e dei loro risultati, analizzare i costi della transizione alla sostenibilità, “con l’obiettivo di supportare il Ministero nella definizione del corretto trade-off tra diverse politiche e interventi” e proporre “misure compensative per renderli coerenti e favorevoli”.

L’organismo, precisa ancora il Ministero, si riunirà su convocazione dello stesso Mims “con cadenza almeno bimestrale” e la partecipazione allo stesso non comporterà “la corresponsione di emolumenti, compensi, indennità o rimborsi”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit