Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Articolo pubbliredazionale

WCG valorizza la consulenza immobiliare logistica: dati, strategia e ricerca per un mercato in evoluzione

Andrea Faini, CEO & Founder di WCG-World Capital Group, offre il suo punto di vista sul ruolo del Consulente Immobiliare

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
24 Marzo 2025
Stampa
Andrea_Faini_SM (1)

— COMUNICAZIONE AZIENDALE —

 

 

1) Alla luce della trasformazione del mercato immobiliare logistico, che voi definite in consolidamento, quale ruolo pensa dovrà avere il Consulente Immobiliare?

Il mercato immobiliare logistico sta attraversando una fase di consolidamento, con operatori sempre più selettivi e strategici. In questo scenario, il Consulente Immobiliare è il punto di riferimento per chi investe, sviluppa o utilizza spazi logistici. Il suo ruolo non è solo individuare immobili, ma offrire una visione strategica basata su dati e trend di mercato. WCG supporta clienti con strumenti come l’Atlante della Logistica e il Borsino Immobiliare della Logistica, fornendo insight precisi e anticipando le evoluzioni del settore.

 

2) In un settore in così forte evoluzione, mi sembra di capire che la Competenza sia essenziale. Quali conoscenze chiave deve avere un Consulente Immobiliare per supportare strategicamente gli operatori logistici?

Un Consulente Immobiliare deve padroneggiare dinamiche di mercato, analisi finanziaria e urbanistica, oltre a comprendere le esigenze logistiche di chi opera nel settore. La conoscenza di dati e benchmark è cruciale: strumenti come il Borsino Immobiliare della Logistica permettono di fornire valutazioni oggettive e suggerire soluzioni efficienti. In WCG, mettiamo a disposizione competenze integrate per accompagnare gli operatori in scelte strategiche, garantendo loro di poter visionare tutto il portafoglio immobiliare logistico disponibile sul mercato.

 

3) La Velocità, intesa come rapidità è un valore. Quali vantaggi concreti offre un Consulente Immobiliare rispetto alla ricerca autonoma di spazi logistici?

Nel mercato logistico, il tempo è un asset strategico. Trovare autonomamente la soluzione ideale può essere lungo e complesso, mentre affidarsi a un Consulente Immobiliare significa accedere a un network consolidato, riducendo tempi e rischi. WCG offre un servizio tailor-made, sfruttando strumenti avanzati come l’Atlante della Logistica, che consente un’identificazione rapida e precisa delle migliori opportunità disponibili, ottimizzando tempi e costi operativi.

 

4) Quindi, nel concreto qual è l’Azione che deve svolgere il Consulente Immobiliare?

Un Consulente Immobiliare non si limita a presentare immobili: analizza esigenze, svolge servizi di advisory, confronta soluzioni e gestisce trattative. In WCG accompagniamo i clienti con servizi mirati per proprietari, utilizzatori e investitori, garantendo il massimo valore per ogni operazione. Supportiamo lo sviluppo di nuovi asset logistici, facilitando il dialogo tra domanda e offerta con dati e analisi di mercato approfondite.

 

5) Tutto questo può essere svolto soltanto dal Consulente Immobiliare o c’è bisogno di andare oltre? 

Gli operatori logistici oggi cercano più di una semplice consulenza: vogliono soluzioni integrate, dati affidabili e strategie finanziarie adeguate. WCG va oltre la mediazione immobiliare, investendo nella conoscenza del mercato e anticipando le esigenze degli operatori. Per questo, per noi è fondamentale finanziare la ricerca come driver strategico. Da 9 anni siamo Partner dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” e collaboriamo con LIUC Business School e il Green Transition Hub, elaborando studi di mercato per cogliere i nuovi trend e le opportunità. Scegliere WCG significa avere un partner affidabile che non si limita a trovare spazi, ma fornisce un vantaggio competitivo attraverso dati, network e visione strategica.

 

INFO DI CONTATTO
E. info@worldcapital.it
P. +39 02477245

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit