Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Politica

Nasce AssoAeo, associazione per le imprese Aeo che operano con l’estero

Guidata da Elisa Zona, in particolare si rivolge ai responsabili doganali aziendali con l’obiettivo di sviluppare spazi di confronto e riflessione

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
19 Marzo 2025
Stampa
AssoAeo

In un momento cruciale per il commercio internazionale, segnato dalla guerra dei dazi, da una recente riforma doganale nazionale di grande impatto e da una europea in fase di approvazione, una nuova associazione dedicata alle imprese dotate di certificazione Aeo e ai loro responsabili doganali aziendali ha preso il via. E’ stata infatti fondata AssoAeo – Associazione Responsabili questioni doganali aziendali, che punta a offrire supporto e competenze alle aziende nelle loro attività legate alle relative procedure e normative.

AssoAeo più nel dettaglio è stata fondata da Elisa Zona, responsabile per la Normativa Doganale presso il gruppo Prada, la quale ne è anche la presidente. Al suo fianco quale vice Nicolò Andreini, Responsabile del Dipartimento Affari Internazionali di Confindustria Trento. Segretario generale ne è Tatiana Salvi, avvocato dello studio Armella & Associati, mentre il ruolo di tesoriere e ricoperto da Stefania Boero di ARcom Formazione.

AssoAeo, si legge in una nota, opera “come interlocutore qualificato per affrontare le tematiche aziendali in ambito doganale in modo libero e apolitico, offrendo spazi di riflessione sul diritto doganale e le politiche commerciali”. Si impegna inoltre a dare voce alle esigenze del settore, contribuendo attivamente al miglioramento del quadro normativo e operativo e punta a favorire la crescita professionale, il confronto tra operatori e la rappresentanza delle istanze del settore presso le istituzioni.

In particolare la sua attività si sviluppa tramite riunioni mensili di approfondimento e confronto, che rappresentano il principale strumento di lavoro per favorire il dialogo tra professionisti.

La missione dell’associazione è infatti quella di incentivare la collaborazione tra professionisti, sostenere la formazione continua e l’aggiornamento normativo, oltre a promuovere il dibattito pubblico e la diffusione delle conoscenze in ambito doganale, con iniziative mirate alla tutela degli iscritti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Stati Generali Adm
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit