Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Nel porto di Trieste bloccato un milione di capi e accessori contraffatti

La merce, di brand come Versace, Adidas, Balenciaga e altri, avrebbe potuto fruttare oltre 100 milioni di euro di incassi illeciti

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
29 Aprile 2025
Stampa
Trieste

Quasi un milione di capi d’abbigliamento e accessori di brand internazionali della moda, che avrebbero fruttato introiti illeciti per oltre 100 milioni di euro.
Questo il primo bilancio di un sequestro compiuto nel porto di Trieste dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Trieste e dai militari della Guardia di Finanza, che ha portato a intercettare merce come pantaloni, camicie, pigiami, cappellini, borse, cinture, t-shirt e felpe, tutte caratterizzate dalla presenza di loghi (fasulli) di marchi Adidas, Balenciaga, Burberry, Calvin Klein, Chanel, Christian Dior, Dolce & Gabbana, Dsquared, Fendi, Gucci, Guess, Hugo Boss, Louis Vuitton, Moncler, Prada, Stone Island, Versace.

Stipata in 5 diversi container, la merce – che è stata ritenuta “di pregevole fattura”, anche dai periti delegati dalle stesse case di moda – proveniva dal porto turco di Ambarli ed era destinata ai Paesi Bassi. I prodotti, spiega una nota delle Dogane, erano occultati dietro una parete di prodotti tessili di varia natura regolarmente dichiarati.

Le indagini, tuttora in corso, coordinate dal Sostituto Procuratore presso la Procura della Repubblica di Trieste Federico Frezza, sono avvenute in “convergenza” con l’Ufficio Europeo per la Lotta Antifrode – Olaf, dopo che ulteriori accertamenti condotti subito dopo il sequestro hanno permesso di appurare che altre spedizioni di prodotti tessili – con identico mittente e destinatario – erano in via di preparazione.

Nel dettaglio, la segnalazione di Olaf ha portato le autorità belghe, spiegano le Dogane, a individuare un altro container stipato con capi e accessori contraffatti e quindi al fermo di cinque soggetti di differenti nazionalità.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Jacob Cohen
Focus anche sulla logistica nel piano industriale 2025-2029 di Jacob Cohen
Il brand italiano dei jeans di lusso punta al raddoppio della produzione e a una espansione sui mercati esteri
  • Jacob Cohen
  • logistica
  • Moda
1
Logistica
8 Agosto 2025
Coldiretti olio
Export di olio d’oliva in calo in valore (-10,1%) nei primi quattro mesi del 2025
Le vendite estere aumentano invece in volume, attestandosi a 143.528 tonnellate (+19,2%)
  • export Evo
  • export olio d'oliva
  • ismea
1
Economia
8 Agosto 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (1)
Sempre più imprevedibile l’offerta di stiva container sulle rotte Asia – Med
Sea-Intelligence rileva un forte aumento della volatilità, all’origine delle frequenti congestioni portuali
  • capacità
  • Sea-Intelligence
  • stiva container
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Treno Hupac casse mobili
Hupac potenzia il collegamento Busto Arsizio – Basilea
Da settembre il servizio effettuerà 8 partenze a settimana
  • Basilea
  • Busto Arsizio
  • Hupac
  • intermodale
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Msc Oscar
Msc rivoluziona il suo servizio container Asia – Med trasformandolo in ‘gira mondo’
Al collegamento Dragon saranno aggiunti scali in Nord America
  • container
  • Dragon
  • Medusec
  • Msc
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit