Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Marzo di forte ripresa (+52%) per la domanda di trasporti su strada in Italia secondo Timocom

Decisamente positivo in Europa l’andamento del primo trimestre 2021 per quel che riguarda la domanda di trasporto su strada, anche se alcune difficoltà potrebbero arrivare presto insieme agli effetti del blocco del canale di Suez. Il ‘barometro di Timocom’, che rileva gli inserimenti di carichi in 46 paesi del Vecchio Continente, mostra infatti per il […]

di
30 Aprile 2021
Stampa
Timocom primo trimestre 2021

Decisamente positivo in Europa l’andamento del primo trimestre 2021 per quel che riguarda la domanda di trasporto su strada, anche se alcune difficoltà potrebbero arrivare presto insieme agli effetti del blocco del canale di Suez. Il ‘barometro di Timocom’, che rileva gli inserimenti di carichi in 46 paesi del Vecchio Continente, mostra infatti per il periodo un aumento del 58%, pari a oltre 10 milioni di inserimenti di carichi in più, rispetto ai primi tre mesi del 2020. Inevitabilmente il confronto è particolarmente vantaggioso nel caso del mese di marzo (+91% su quello del 2020, in cui però l’Europa iniziava a fare i conti con l’emergenza sanitaria). Secondo la società però il divario positivo resta anche rispetto al marzo 2019, tanto che si può affermate che  “, “la quantità di inserimenti di carichi non solo si è ripresa dalle fluttuazioni legate alla crisi, ma è addirittura aumentato rispetto ai livelli pre-Covid”.

Guardando in particolare all’Italia, dopo un gennaio e febbraio che hanno sostanzialmente ricalcato l’andamento dello scorso anno, il mese di marzo ha fatto registrare una fortissima crescita nelle richieste di trasporto sul mercato nazionale, con un+52% rispetto a marzo 2020.

Parallelamente un altro andamento particolarmente evidente è il forte calo di veicoli disponibili nel primo trimestre del 2021, come effetto dell’elevata domanda di trasporti.
Timocom prevede un ulteriore peggioramento della situazione a causa dell’avaria della nave Ever Given, che porterà a un ulteriore aumento della domanda di trasporti di merci su strada, con una conseguente diminuzione dei veicoli disponibili. “Non sarà possibile movimentare prontamente l’intero volume di merci che si sta riversando sui porti. A questo si aggiunge il fatto che il numero di veicoli disponibili per il cosiddetto post-trasporto marittimo è limitato. Questo avrà un impatto significativo sulla disponibilità di veicoli di trasporto in Europa nelle prossime settimane”, ha evidenziato Gunnar Gburek, portavoce aziendale di Timocom.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit