Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Nei cieli italiani debutta il nuovo vettore nazionale AlisCargo Airlines

Un nuovo vettore aereo dedicato al solo trasporto merci ha annunciato il suo debutto in Italia. La nuova compagnia si chiama AlisCargo (nessuna parentela con l’associazione dedicata alla logistica sostenibile presieduta da Guido Grimaldi) e il regista dell’iniziativa, come riportato su AIR CARGO ITALY, è Alcide Leali, nome noto del settore per essere stato il […]

di
15 Giugno 2021
Stampa
Aliscargo Airlines B777-200

Un nuovo vettore aereo dedicato al solo trasporto merci ha annunciato il suo debutto in Italia. La nuova compagnia si chiama AlisCargo (nessuna parentela con l’associazione dedicata alla logistica sostenibile presieduta da Guido Grimaldi) e il regista dell’iniziativa, come riportato su AIR CARGO ITALY, è Alcide Leali, nome noto del settore per essere stato il fondatore di altre compagnie aeree come Air Dolomiti e nel 2009 Cargo Italia.
L’amministratore delegato è invece Francesco Rebaudo, anch’egli professionista esperto in materia di trasporto aereo merci.

“Aliscargo Airlines, la prima compagnia aerea italiana interamente dedicata al trasporto intercontinentale delle merci, inizia la propria attività mettendo in linea di volo due Boeing 777-200ER. Le prime rotte collegheranno, con più frequenze settimanali, l’Italia con Asia-Pacific e North America” si legge in una nota della compagnia. Che precisa inoltre i ruoli apicali dell’azienda: presidente di Aliscargo Airlines è Fulvio Gismondi, amministratore delegato Francesco Rebaudo, direttore commerciale & marketing Ulrich Ogiermann. Gli azionisti sono investitori privati guidati dal Gruppo Leali e il management.

“Si tratta di un gruppo di professionisti dall’indubbia competenza nel settore aeronautico, che hanno dato vita a un progetto fondato su valori quali esperienza, professionalità, puntualità e attenzione, ma soprattutto con il desiderio di dare un segnale tutto italiano nel settore del trasporto aereo delle merci, proprio in questo particolare momento, durante il quale si stanno verificando cambiamenti radicali nell’ambito socio-economico” spiega la società.

Nell’annunciare questa nuova iniziativa il presidente Fulvio Gismondi ha dichiarato: “Il trasporto aereo delle merci nel mondo durante il biennio 2020 – 2021, con l’elevata esigenza di spedizioni urgenti di materiale sanitario per la pandemia, ha registrato un’impennata di volumi e fatturati significativi rispetto gli esercizi precedenti. Un trend
che si è rafforzato anche per la continua e costante espansione dell’e-commerce. Oggi si sta sempre più verificando l’esigenza di offrire servizi cargo personalizzati, in base al prodotto e alla destinazione. Aliscargo Airlines è pronta a creare un nuovo ponte verso il mondo per supportare l’espansione del Made in Italy”.

Fulvio Gismondi, titolare della cattedra di Matematica Finanziaria e prorettore con delega alla Ricerca all’Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma nonché presidente di Parametrica, è stato in passato partner e amministratore delegato di Società PwC.

Francesco Rebaudo in passato è stato amministratore delegato di Sw Italia, di Cargolux Italia, direttore generale di Cargoitalia e comandante operativo con oltre 18.000 ore di volo.

Ulrich Ogiermann è stato chief executive officer di Cargologic Germany GmbH, senor vice president Cargologic Management Ltd., chief cargo officer di Qatar Airways, president & Ceo di Cargolux International, nonchè senior manager di Lufthansa Cargo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit