Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Hines ha acquistato per 75 Mln tre complessi logistici a Tortona, Brescia e Montichiari

Hines, player a livello globale attivo nel real estate, ha annunciato di aver finalizzato in via preliminare l’investimento relativo all’acquisizione di tre complessi logistici dislocati in aree strategiche del Nord Italia, tramite un fondo di investimento integralmente partecipato da veicoli del gruppo Hines. L’investimento, pari a 75 milioni di euro, vedrà la realizzazione di oltre […]

di
5 Agosto 2021
Stampa
Poste Italiane magazzino ecommerce a Landriano (Pavia)

Hines, player a livello globale attivo nel real estate, ha annunciato di aver finalizzato in via preliminare l’investimento relativo all’acquisizione di tre complessi logistici dislocati in aree strategiche del Nord Italia, tramite un fondo di investimento integralmente partecipato da veicoli del gruppo Hines. L’investimento, pari a 75 milioni di euro, vedrà la realizzazione di oltre 100.000 metri quadrati di logistica tradizionale e di prossimità, il cui completamento è previsto entro la prima metà del 2023.

Hines conferma il focus strategico sulla logistica, oltre a quello sul living, e una visione di lungo termine volta al consolidamento di una piattaforma dedicata, con l’obiettivo di investire in Italia oltre mezzo miliardo di euro in asset logistici entro fine anno. La strategia intende innovare i tradizionali paradigmi del mercato, generalmente concentrati su asset a reddito, prevedendo la realizzazione di poli logistici di proprietà costruiti ex novo su aree greenfield già destinate alla logistica.

L’operazione è stata perfezionata attraverso il Fondo italiano HEVF 2 – Italy A gestito da Prelios SGR, investito a sua volta dal fondo pan-europeo HEVF 2, e finalizzata in partnership con FAP Investments, gruppo italiano che vanta una consolidata esperienza sia nella mobilità che nello sviluppo immobiliare nell’ambito della logistica, con cui Hines ha già concluso un primo deal a fine 2020 a Castel San Pietro (Bologna). Nell’ambito della nuova operazione, Hines agirà in qualità di advisor strategico seguendo l’intera filiera dello sviluppo, dalla progettazione fino alla realizzazione e successiva locazione, garantendo così il massimo ritorno dell’investimento.

I tre complessi, dislocati a Tortona, Brescia e Montichiari, sono situati in zone strategiche per il mercato manifatturiero, anche grazie ai vicini collegamenti con i principali interscambi nazionali e internazionali.

Lo stabilimento di Tortona, in prossimità della città di Milano, si trova al centro del più importante hub italiano di logistica collegato con il porto di Genova e lungo la direttrice per Amsterdam e Rotterdam. Sarà composto da due capannoni dedicati a logistica tradizionale, per un totale di circa 55.000 metri quadrati.

Le due aree di Brescia e Montichiari rappresentano ulteriori punti di snodo decisivi anche grazie alla vicinanza con gli aeroporti di Bergamo, fra i maggiori cargo hub in Italia, e di Brescia. Il capannone di Montichiari coprirà una superficie di oltre 30.000 metri quadrati e si presterà sia alla logistica tradizionale che a quella di prossimità, per incontrare le crescenti necessità del mercato. Il terreno di Brescia vedrà, invece, la realizzazione di ulteriori due capannoni di logistica last mile per una superficie complessiva di circa 15.000 metri quadrati.

“Siamo molto orgogliosi di poter confermare i nostri obiettivi di investimento nel settore logistico e di consolidare la piattaforma industriale locale. L’acquisizione strategica dei tre complessi nel Nord Italia segna un passo importante per lo sviluppo di un’offerta logistica innovativa per il mercato italiano, in vista anche del significativo target di investimento di mezzo miliardo di Euro” spiega Mario Abbadessa, Senior Managing Director e Country Head di Hines Italy. “Hines continuerà a rafforzare il team dedicato alla logistica, che ad oggi conta oltre dieci professionisti specializzati, avvalendosi anche delle competenze internazionali consolidate dal Gruppo e di partnership strategiche locali, come quella con Fap Investments”.

“Le tre nuove piattaforme logistiche si contraddistinguono per localizzazione strategica, con ottima viabilità e ampi spazi di manovra; flessibilità funzionale, essendo tutte attrezzate sia per logistica tradizionale sia per stoccaggio di merci speciali, anche ad alto rischio come nel caso di Tortona; qualità costruttiva, legata all’uso di materiali strutturali e di finitura di primaria qualità e alla progettazione improntata sull’ecosostenibilità e sulla riduzione dell’impatto ambientale con impianti fotovoltaici dimensionati per soddisfare i consumi energetici degli edifici. Siamo dunque fieri di proseguire la collaborazione con Hines nell’ambito logistico” spiega Faustino Ferrari, amministratore  delegato di FAP Investments, società detenuta al 50% dalla famiglia Ferrari e dalla famiglia Arcese.

In questa operazione Hines è stata assistita da Nctm Studio Legale circa i temi legali; mentre EY ha seguito le tematiche fiscali. Le attività di natura tecnica sono state coordinate da YARD REAAS, mentre quelle di natura commerciale da GVA Redilco.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit