Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Primi binari da 750 metri in uscita dal Terzo Valico

Il completamento dell’opera icona della portualità genovese resta una chimera legata a quasi quotidiani problemi in molti dei subappalti maggiori del general contractor Cociv, ma nell’ambito degli interventi per così dire accessori si è registrato nei giorni scorsi un piccolo ma significativo passo avanti. Il gruppo FS ha infatti reso noto che pochi giorni fa […]

di
9 Settembre 2021
Stampa
default

Il completamento dell’opera icona della portualità genovese resta una chimera legata a quasi quotidiani problemi in molti dei subappalti maggiori del general contractor Cociv, ma nell’ambito degli interventi per così dire accessori si è registrato nei giorni scorsi un piccolo ma significativo passo avanti.

Il gruppo FS ha infatti reso noto che pochi giorni fa “è stata attivata all’esercizio ferroviario la tratta Pozzolo-Rivalta Scrivia inclusi gli interventi relativi alla fase 3 dell’adeguamento a PRG dello scalo di Rivalta Scrivia, opere queste ricadenti nell’ambito della realizzazione della Tratta AV/AC Terzo Valico dei Giovi”.

La fase 3 fa parte di un progetto più ampio che, in più step, porterà alla ricostruzione dell’intera tratta Pozzolo-Tortona fino all’innesto della nuova linea AV/AC sulla linea storica Alessandria-Tortona. Fra gli interventi portati ora a termine ci sono l’“attivazione del nuovo impianto ACC (apparato centrale computerizzato) di Rivalta Scrivia” e il conseguente “adeguamento dello scalo di Rivalta Scrivia (Fase 3) con attivazione dei binari IV e V a modulo 750 metri”.

Come evidenzia il sito Intermodale24, “si tratta dei primi due binari del futuro assetto che ne comprenderà in totale sette, 3 per il servizio passeggeri/transito AV, 4 per lo scalo merci. Il nuovo impianto sarà collegato direttamente alla linea in uscita dal Terzo Valico, cosa che permetterà al terminal di Rivalta di assolvere nel miglior modo alla funzione di retroporto per il porto di Genova. Con la conclusione di questi lavori lo scalo è di nuovo connesso a Novi Ligure e a Genova in modo diretto da sud, ponendo fine al lungo e penalizzante giro via Alessandria-Tortona, con doppio giro macchina per l’ingresso da nord”.

Oltre alla funzione retroportuale rispetto al porto di Genova, l’intervento migliora per contro anche le potenzialità di Interporto Rivalta e Rivalta Terminal Europa come destinazione efficiente di treni provenienti da nord, il che potrebbe impattare invece negativamente sulla competitività delle banchine genovesi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Italia Marittima container NC 8685
Export italiano in netto aumento a marzo (+5,8%)
Boom delle vendite verso Stati Uniti (+41,2%) e paesi Opec (+25%)
  • Istat marzo 2025 export
  • Istat marzo 2025 import
2
Economia
21 Maggio 2025
20240927_123224-576×432
Italia e Bulgaria studiano l’avvia di una relazione fluvio-marittima tra Mantova e Burgas
I flussi interessati potrebbero essere in particolare quelli di proler (rottame di ferro) destinato alle acciaierie bresciane
  • Confindustria Bulgiaria
  • idrovie
  • Provincia di Mantova
  • Valdaro
2
Trasporti
21 Maggio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Automotive
Logistica automotive in crisi in Basilicata per le scelte di Stellantis
La società Sit Rail rischia di cessare l’attività e una cinquantina di dipendenti potrebbero perdere il lavoro
  • automotive
  • crisi
  • logistica
  • Sit Rail
  • Stellantis
2
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit