Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

A Gefco Italia logistica e post-produzione della nuova Citroën AMI – 100% elettrica

Il processo di preparazione e distribuzione della nuova auto Citroën 100% elettrica in Italia vedrà coinvolta Gefco Italia nelle diverse fasi di post-produzione, logistica e distribuzione finale. L’operatore logistico attivo nella filiera automotive esegue le attività di stoccaggio, trasporto, post-produzione e consegna, anche a domicilio, della Citroën Ami – 100% ëlectric. I veicoli vengono trasportati […]

di
1 Novembre 2021
Stampa
Citroen-Ami-Cargo-7

Il processo di preparazione e distribuzione della nuova auto Citroën 100% elettrica in Italia vedrà coinvolta Gefco Italia nelle diverse fasi di post-produzione, logistica e distribuzione finale. L’operatore logistico attivo nella filiera automotive esegue le attività di stoccaggio, trasporto, post-produzione e consegna, anche a domicilio, della Citroën Ami – 100% ëlectric.

I veicoli vengono trasportati e presi in carico da Gefco presso il proprio compound di Guasticce (Livorno), dove vengono eseguite da personale specializzato tutte le attività Ppo (Post Production Operations) necessarie alla messa in strada del veicolo. Inoltre, per fornire un supporto logistico capillare sul territorio, Gefco Italia ha messo a disposizione numerose strutture di stoccaggio per le nuove Ami in attesa di consegna.

La fase di post-produzione include innanzitutto le attività di lavaggio, controllo liquidi, settaggio e installazione di accessori; ma è soprattutto con la messa a punto delle configurazioni dei pack My Ami Pop e My Ami Vibe, ovvero con l’inserimento di ulteriori elementi decorativi che arricchiscono gli esterni del veicolo, che Gefco raggiunge i massimi livelli di personalizzazione, dotando AMI di quello stile inconfondibile tanto desiderato dal pubblico.

Nell’ambito della partnership, Gefco Italia è anche l’operatore scelto per la fase di consegna diretta presso il cliente (home delivery); tutti i driver sono stati formati per eseguire al meglio la distribuzione e la spiegazione del veicolo, che ne consente l’uso immediato di tutte le funzionalità.

Citroën Ami – 100% ëlectric è un veicolo pensato per rivoluzionare il concetto di mobilità urbana; per la gestione degli aspetti logistici, Gefco si occupa non solo del tradizionale servizio di trasporto, ma anche di tutte le attività di configurazione, personalizzazione e consegna direttamente a casa, rispettando le nuove esigenze di distanziamento.

Esiste anche una versione per il trasporto merci, My Ami Cargo, ideata per la logistica dell’ultimo chilometro degli imprenditori e combina tutti i punti di forza di Ami con un’area di carico modulare e ottimizzata. My Ami Cargo offre un innovativo design interno, con un volume di carico di 400 litri, una parete divisoria tra l’area del guidatore e quella di carico, un ripiano superiore che può essere trasformato in un vero e proprio ufficio mobile e un ripiano inferiore regolabile su due livelli. Ha inoltre un autonomia fino a 75 km e una velocità massima di 45 km/h.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit