Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Testato con successo (anche da Iveco) il platooning multi-brand

Un convegno che si è svolto lo scorso 17 marzo a Bruxelles ha sancito la chiusura del progetto Ensemble, cofinanziato dalla Unione Europea per sviluppare e testare il platooning multi-brand, ovvero la guida coordinata in convoglio di veicoli pesanti realizzati da diverse case produttrici con una tecnologia comune. Tra i partecipanti all’iniziativa, avviata nel 2018 […]

di
22 Marzo 2022
Stampa
Iveco platooning Ensemble

Un convegno che si è svolto lo scorso 17 marzo a Bruxelles ha sancito la chiusura del progetto Ensemble, cofinanziato dalla Unione Europea per sviluppare e testare il platooning multi-brand, ovvero la guida coordinata in convoglio di veicoli pesanti realizzati da diverse case produttrici con una tecnologia comune.

Tra i partecipanti all’iniziativa, avviata nel 2018 e sviluppatasi nell’arco di 46 mesi, i principali sei produttori europei di camion, tra cui Iveco.
Secondo il produttore italiano l’esperienza – che ha previsto anche un test in condizioni di traffico reale, che si è svolto lo scorso 23 settembre in Spagna, nella zona di Barcellona con sette camion preparati dai produttori partecipanti al progetto – è stata un successo. Ensemble, spiega l’azienda, ha permesso inoltre di definire due funzioni di questa modalità di guida: Platooning as Support Function (Psf), basato su una tecnologia testata e in grado di gestire tutte le situazioni in una condizione di traffico esistente, e Platooning as Autonomous Function (Paf), step intermedio nel percorso verso un camion completamente autonomo, al momento delineato solo in termini teorici.

“La proficua collaborazione tra i principali produttori di veicoli, fornitori, centri di ricerca e università in Europa ci ha consentito di dimostrare che il platooning multi-brand può funzionare in condizioni reali” ha commentato Valerio Liga, Advanced Engineering Ccam Project Manager di Iveco. Per Liga “tuttavia, il potenziale totale del platooning potrà essere raggiunto solo quando non sarà più necessario l’autista umano al volante dei camion che seguono (o quando le loro ore di servizio potranno essere estese) e la tecnologia sarà ulteriormente sviluppata per consentire distanze più brevi tra i veicoli”. Questo potrà offrire un’aerodinamica migliore, minori consumi di carburante e una maggiore densità di veicoli nella corsia dei camion.

Infine, se anche “la funzionalità del platooning non avrà un futuro di per sé”, secondo il manager “gli studi che abbiamo condotto e le tecnologie sviluppate grazie a questo progetto saranno utili per favorire lo sviluppo della guida connessa e autonoma in Europa negli anni a venire”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit