Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Taglio del nastro per la nuova sede Cortilia di Cassina de’ Pecchi

Cortilia, food-tech company attiva nel mercato della spesa online a filiera corta, ha inaugurato oggi la sua nuova sede di Cassina de’ Pecchi, nell’area a est di Milano, realizzata da Prologis. Il complesso – un edificio di Classe A con certificazione ambientale Leed Gold – è stato costruito laddove aveva sede un sito industriale dismesso […]

di
4 Maggio 2022
Stampa
Cortilia driver

Cortilia, food-tech company attiva nel mercato della spesa online a filiera corta, ha inaugurato oggi la sua nuova sede di Cassina de’ Pecchi, nell’area a est di Milano, realizzata da Prologis.

Il complesso – un edificio di Classe A con certificazione ambientale Leed Gold – è stato costruito laddove aveva sede un sito industriale dismesso di Nokia, che risultava abbandonato da oltre un decennio. Il polo build-to-suit occupa 17.000 metri quadrati ed è situato all’interno di uno spazio multifunzionale di 50.00 metri quadrati in cui Cortilia ha stabilito il suo headquarter.
La sua posizione – a poca distanza dal centro di Milano, nei pressi anche della tangenziale Est e della Teem, in un comune servito dalla M2 – secondo la società rendono il polo adatto alla distribuzione verso i consumatori finali e facilmente raggiungibile dai dipendenti.

L’edificio multifunzionale, ricorda inoltre Prologis in una nota, ospita gli uffici e il magazzino, dotato di differenti zone di stoccaggio a diverse temperature, per la conservazione e la gestione della gamma merceologica, agro-alimentare e non-alimentare, distribuita dalla società di e-commerce, composta da oltre 2.500 prodotti provenienti da oltre 300 aziende.

Commentando l’avvio della struttura, Sandro Innocenti, senior vice president e country manager di Prologis Italia, ha affermato: “Siamo sempre più impegnati nel recupero di aree abbandonate o ex industriali per assicurare ai nostri clienti siti di prossimità o di ultimo miglio per una logistica sempre più vicina al consumatore e sostenibile”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit