Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Puntualità delle navi portacontainer di nuovo in calo ad aprile (34,6%)

Il lieve miglioramento osservato a febbraio e a marzo nella puntualità di arrivo nei porti delle navi portacontainer non si è consolidato nel mese successivo. Ad aprile, evidenzia una analisi di Sea-Intelligence, il valore è tornato a calare, segnando meno 1,3 punti percentuali e attestandosi quindi su quota 34,6% (la percentuale di navi ‘in orario’). […]

di
2 Giugno 2022
Stampa
Nave portacontainer porto Livorno

Il lieve miglioramento osservato a febbraio e a marzo nella puntualità di arrivo nei porti delle navi portacontainer non si è consolidato nel mese successivo. Ad aprile, evidenzia una analisi di Sea-Intelligence, il valore è tornato a calare, segnando meno 1,3 punti percentuali e attestandosi quindi su quota 34,6% (la percentuale di navi ‘in orario’). Si tratta di un dato inferiore di 4,7 punti percentuali a quello di un anno prima.

Di contro, è risultato però di nuovo in diminuzione, questa volta in modo più netto, il ritardo medio delle unità che non hanno rispettato la tabella di marcia, che nel mese è stato di 6,41 giorni (ovvero 1,04 giorni in meno che a marzo), che così è sceso per la prima volta dall’agosto 2021 sotto i sette giorni.

Nessuna variazione di rilievo infine nella classifica delle compagnie più affidabili per rispetto degli orari, che continua a essere guidata da Maersk con una puntualità rispettata nel 47,5% dei casi. La compagnia danese è ancora seguita dalla ‘consorella’ Hamburg Sud (42,5%), mentre nella fascia 30-40% si trovano nell’ordine Hmm, Cma Cgm, One, Msc, Zim e Hapag Lloyd. Quella 20%-30% vede nell’ordine la presenza di Pil, Evergreen, Cosco, Yang Ming, Oocl e infine Wan Hai (con il 21,7%). Nel confronto anno su anno, rileva Sea-Intelligence, solo quattro di questi 14 operatori hanno migliorato le performance rispetto a un anno prima, e in ogni caso al massimo di soli 2,3 punti percentuali.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Un tribunale federale Usa blocca i dazi ‘reciproci’ di Trump
L'amministrazione, che ha 10 giorni di tempo per ottemperare al pronunciamento, presenterà ricorso
  • dazi
  • Trump
  • U.S. Court of International Trade
2
Economia
29 Maggio 2025
Terminal-Rinfuse-Venezia-2
La Zls del Veneto accoglie i primi due investimenti
Ad aver dichiarato di volersi insediare nell'area sono una azienda degli Emirati che si occupa di tutela ambientale e una…
  • Zls Bluegate
  • Zls Veneto
2
Logistica
29 Maggio 2025
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Stellantis logistica auto
La logistica europea delle auto guarda verso la Cina per far fronte ai dazi di Trump
Il commercio globale di veicoli nuovi è penalizzato dalla guerra commerciale, dalla perdita stimata di 5 milioni di unità nella…
  • auto
  • Cina
  • Ecg
  • Europa
  • logistica
  • Unrae
3
Logistica
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit