Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Alibaba si prepara ad aggirare la congestione portuale negli Usa

Sfruttando il servizio di trasporto via mare dalla linea effettuata dalla sua controllata Transfar Shipping, Alibaba sta proponendo alla sua clientela un nuovo servizio ‘garantito’ di consegne Cina – West Coast degli Stati Uniti in 30 giorni. Come ha spiegato un portavoce del gruppo cinese a Loadstar, di per sé la tratta marittima richiede un […]

di
25 Giugno 2022
Stampa
Alibaba

Sfruttando il servizio di trasporto via mare dalla linea effettuata dalla sua controllata Transfar Shipping, Alibaba sta proponendo alla sua clientela un nuovo servizio ‘garantito’ di consegne Cina – West Coast degli Stati Uniti in 30 giorni.

Come ha spiegato un portavoce del gruppo cinese a Loadstar, di per sé la tratta marittima richiede un transit time di 15 giorni (nel dettaglio, la rotazione offerta prevede scali a Shanghai, Ningbo, Qingdao e Yantian fino a Los Angeles e Long Beach, con frequenza trisettimanale con navi da 2-4.000 Teu di capacità). Grazie ad alcune iniziative condotte nei porti della costa occidentale Usa, Cainiao punta però a far sì che anche la gestione a terra dei container non richieda più di altri 15 giorni.

Senza entrare troppo nel dettaglio, la società ha spiegato alla testata britannica di essersi assicurata “un’area scoperta vicino ai porti per lo sbarco dei container” in cui i box di ogni cliente saranno “numerati e ordinati”, il che appunto li “aiuterà a raggiungere i destinatari entro 15 giorni dall’ormeggio”. Secondo Cainiao il servizio offerto “può migliorare i tempi di consegna di oltre il 30%” e consentire un risparmio del 20% sui costi logistici.

Come detto, il servizio door-to-door dell’operatore fa perno sui collegamenti della controllata Transfar Shipping, attiva nella veste di compagnia di navigazione, in particolare sulle rotte transpacifiche, dall’agosto del 2021 ma che da allora ha costantemente potenziato la propria flotta (fino a dotarsi di navi di proprietà) e i suoi servizi. Tra i piani rivelati di recente a Tradewinds da un suo rappresentante c’è anche quello di servire i porti del Sud Est asiatico e in futuro collegare anche Cina ed Europa.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit