Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Via libera alla cessione di Db Schenker dal governo tedesco

Dopo essere stata congelata ben oltre l’entrata in carica del nuovo esecutivo Scholz, la cessione da parte del gruppo Deutsche Bahn della sua (profittevole) controllata Db Schenker può ora ripartire. Lo stesso governo tedesco avrebbe espresso parere favorevole “di massima” all’operazione, secondo quanto riferito da Reuters. Anche se una decisione ufficiale potrebbe arrivare già entro […]

di
9 Settembre 2022
Stampa
Db Schenker

Dopo essere stata congelata ben oltre l’entrata in carica del nuovo esecutivo Scholz, la cessione da parte del gruppo Deutsche Bahn della sua (profittevole) controllata Db Schenker può ora ripartire.

Lo stesso governo tedesco avrebbe espresso parere favorevole “di massima” all’operazione, secondo quanto riferito da Reuters. Anche se una decisione ufficiale potrebbe arrivare già entro la fine dell’anno, con una delibera del board di Db (ovvero le ferrovie tedesche, controllate dallo Stato) per il completamento dell’operazione potrebbe essere necessario attendere fino al 2024. Ancora da definire inoltre i contorni della stessa: sul tavolo resta la possibilità di una cessione diretta così come quella di una Ipo, scrive l’agenzia di stampa. Al momento la società avrebbe ancora una valutazione compresa tra i 19 e i 20 miliardi di euro, la stessa di pochi mesi fa e circa il doppio di quella che era stata ipotizzata nel 2021. Tuttavia su questo calcolo potrebbero presto pesare al ribasso gli effetti dell’economia globale e in particolare della crisi energetica, secondo Reuters: possibilità che forse potrebbe essere dietro alla decisione del governo tedesco di riprendere in mano il dossier.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Vado gateway
La linea container di Maersk e Hapag Lloyd dalla Cina si trasferisce temporaneamente a Vado Ligure
La decisione è stata presa in seguito alla congestione e ai lunghi tempi d'attesa per le navi nei terminal di…
  • congestione
  • container
  • Gemini
  • Hapag Lloyd
  • linee
  • Maersk
  • Savona
  • Vado Ligure
2
Trasporti
2 Agosto 2025
Cma-Cgm-nave-a-Taranto-San-Cataldo-Container-Terminal-Yilport
Il porto di Taranto fuori dal network internazionale del trasporto container
Il San Cataldo Container Terminal dello scalo pugliese ha visto la compagnia Cma Cgm trasferire l'ultima linea dalla Puglia a…
  • Cma Cgm
  • container
  • porto
  • Salerno
  • San Cataldo Container Terminal
  • Taranto
1
Trasporti
2 Agosto 2025
CLEMENTE CARTA FerMerci
Trasporto merci su ferro: il Lazio avvia il Ferrobonus
FerMerci invoca una rete di incentivi capillare a livello nazionale
  • Clemente Carta
  • Fermerci
  • Ferrobonus regionale
1
Trasporti
1 Agosto 2025
Automha Bayer
Automha rileva Comau, nasce il polo italiano dell’automazione logistica
Passa di mano l'azienda italiana specializzata in sistemi automatizzati per la logistica e l'intralogistica di magazzino
  • acquisizione
  • automazione
  • Automha
  • Comau
  • intralogistica
  • logistica
2
Logistica
1 Agosto 2025
Loading_operations_at_Milan_Malpensa_Airport_Italy_2-scaled
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit