Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Scommessa lombarda da 59 Mln euro sulla logistica idroviaria

La Regione Lombardia si prepara ad assegnare 58.966.600 euro per migliorare la navigabilità del Po. Si tratta di risorse ministeriali derivanti da un accordo tra Mims e Regione finalizzato a realizzare un programma di interventi che riguardano il sistema idroviario padano-veneto. Nel prossimo mese di ottobre Regione sottoscriverà con Aipo (Agenzia Interregionale per il fiume Po) […]

di
19 Settembre 2022
Stampa
Foto chiatta VEGA -AIPo 1

La Regione Lombardia si prepara ad assegnare 58.966.600 euro per migliorare la navigabilità del Po. Si tratta di risorse ministeriali derivanti da un accordo tra Mims e Regione finalizzato a realizzare un programma di interventi che riguardano il sistema idroviario padano-veneto. Nel prossimo mese di ottobre Regione sottoscriverà con Aipo (Agenzia Interregionale per il fiume Po) in qualità di soggetto attuatore, un’apposita convenzione per definire le modalità di attuazione, monitoraggio e rendicontazione degli interventi stessi.

Lo stabilisce una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi.

Questi gli interventi finanziati: regimazione a corrente libera dell’alveo di magra del Po per le navi di classe Va Cemt da Piacenza a Foce Mincio Parte 1; risoluzione di ostacoli alla navigazione di V classe Cemt, lungo la linea navigabile Fissero – Tartaro – Canalbianco mediante risezionamenti straordinari della cunetta navigabile nei Comuni di Mantova e Ostiglia.

“Queste risorse – evidenza l’assessore regionale – avranno importanti ricadute sulla navigazione del Po, con benefici per l’economia dei nostri territori. Fondi che si aggiungono agli stanziamenti regionali già messi in campo in questi anni per il sistema idroviario padano. Parliamo di vie navigabili interne riconosciute anche a livello europeo come strategiche e di rilevanza internazionale”.

La progettazione delle opere è oggi in corso. I primi interventi verranno avviati entro il 2023, con fine lavori stimate a partire dal 2024.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Un tribunale federale Usa blocca i dazi ‘reciproci’ di Trump
L'amministrazione, che ha 10 giorni di tempo per ottemperare al pronunciamento, presenterà ricorso
  • dazi
  • Trump
  • U.S. Court of International Trade
2
Economia
29 Maggio 2025
Terminal-Rinfuse-Venezia-2
La Zls del Veneto accoglie i primi due investimenti
Ad aver dichiarato di volersi insediare nell'area sono una azienda degli Emirati che si occupa di tutela ambientale e una…
  • Zls Bluegate
  • Zls Veneto
2
Logistica
29 Maggio 2025
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Stellantis logistica auto
La logistica europea delle auto guarda verso la Cina per far fronte ai dazi di Trump
Il commercio globale di veicoli nuovi è penalizzato dalla guerra commerciale, dalla perdita stimata di 5 milioni di unità nella…
  • auto
  • Cina
  • Ecg
  • Europa
  • logistica
  • Unrae
3
Logistica
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit