Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Molti investimenti logistici nel Libro Bianco delle infrastrutture del Veneto

Vari interventi alla rete stradale e autostradale, maggiore accessibilità di vari nodi ma anche il potenziamento dei porti di Venezia e Chioggia, della rete idroviaria, nonché la valutazione della realizzazione di un polo logistico nel Bellunese. Si tratta di alcune delle 15 opere inserite nel ‘Libro Bianco delle Priorità Infrastrutturali del Veneto’, presentato ieri a […]

di
20 Ottobre 2022
Stampa
Vecon-Psa-Venice-terminal-a-Marghera

Vari interventi alla rete stradale e autostradale, maggiore accessibilità di vari nodi ma anche il potenziamento dei porti di Venezia e Chioggia, della rete idroviaria, nonché la valutazione della realizzazione di un polo logistico nel Bellunese.

Si tratta di alcune delle 15 opere inserite nel ‘Libro Bianco delle Priorità Infrastrutturali del Veneto’, presentato ieri a Treviso e realizzato da Unioncamere con il supporto tecnico di Uniontrasporti, indicate come strategiche per la regione, la sua competitività e il sostegno al suo export.

Gli interventi, ha spiegato l’organizzazione, corrispondono a 5 macro obiettivi ritenuti fondamentali dal sistema imprenditoriale veneto: “rendere più efficiente la principale porta di accesso del Veneto verso i mercati del Nord ossia il nodo di Verona, potenziare i collegamenti intervallivi interni tra le zone produttive di Bellunese, Padovano e Vicentino agganciandoli alla rete nazionale, cogliere le opportunità della Zona Logistica Semplificata Porto di Venezia-Rodigino per connettere un’area ampia, colmare il gap del basso Veneto collegando il Rodigino e il Padovano con il resto della regione, valorizzare le specificità del Bellunese revitalizzando il territorio anche attraverso il suo potenziale logistico”

“Auspico – ha commentato il presidente di Unioncamere del Veneto Mario Pozza – che questo sia uno strumento a disposizione di Governo, Regione del Veneto, sistema camerale e imprenditoriale per la pianificazione delle opere pubbliche soprattutto nelle aree più critiche, favorendo la circolazione e gli spostamenti nella quotidianità. Questo lavoro non è un punto di arrivo, ma l’avvio di un percorso che ambisce a un confronto costruttivo continuo e che vede nell’ascolto e nella condivisione la vera strada per ripartire con concretezza”.

Questi i 15 interventi citati nel Libro Bianco:

Macro Obiettivo Intervento Riferimento mappa
1 Accessibilità al Brennero (A22 e ferrovia Fortezza-Verona) 1
1 Accessibilità all’Aeroporto di Verona-Villafranca 2
1 Accessibilità al nodo urbano di Verona 3
2 Connessioni con la SPV (area industriale di Feltre, SR308, SS47) 4
2 Prolungamento A31 Valdastico verso Nord 5
2 Potenziamento linea Vicenza-Schio 6
3 Potenziamento del sistema idroviario 7
3 Integrazione modale dell’aeroporto di Venezia 8
3 Efficientamento dei porti di Venezia e Chioggia 9
4 Completamento SR10 e Monselice-mare (SR104) 10
4 Adeguamento SS309 Ravenna-Venezia 11
4 Realizzazione Nogara-Mare (A22-A31-A13-SS309) 12
5 Valutazione prolungamento autostrada A27 verso nord 13
5 Valutazione realizzazione di un Polo logistico nel bellunese 14
5 Valorizzazione degli impianti a fune del bellunese 15

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Stati Generali Adm
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit