Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Dogana Europea, BeOne precorre i tempi

— COMUNICAZIONE AZIENDALE — BeOne è proiettato al futuro, per diventare uno dei primi software ad adottare le funzionalità della nuova Dogana europea. Il software di Nova Systems per il mondo delle spedizioni internazionali, della logistica e dei trasporti sta vivendo una nuova fase di sviluppo, che consentirà alla società IT italiana, con uffici anche […]

di
26 Ottobre 2022
Stampa
Dogana-BeOne

— COMUNICAZIONE AZIENDALE —

BeOne è proiettato al futuro, per diventare uno dei primi software ad adottare le funzionalità della nuova Dogana europea. Il software di Nova Systems per il mondo delle spedizioni internazionali, della logistica e dei trasporti sta vivendo una nuova fase di sviluppo, che consentirà alla società IT italiana, con uffici anche in Spagna, a Malta e in Francia, di precorrere ancora una volta i tempi.

Barbara Avesani, Business Developer di Nova Systems, evidenzia: “L’Italia è stato tra i primi Stati membri dell’Ue ad aderire alle innovazioni previste dalla Dogana a livello europeo. Per la nostra società, che da sempre ha un respiro internazionale, è un importante vantaggio competitivo. Nel momento in cui anche gli altri Paesi, come ad esempio la Spagna, adotteranno prossimamente le novità in ambito Import ed Export noi saremo già pronti a fornire in tutta Europa i nostri servizi, attraverso la soluzione BeOne”.

Dopo aver rilasciato nei mesi scorsi in BeOne le funzionalità relative alla gestione delle dichiarazioni di importazione, Nova Systems ha già avviato lo sviluppo delle innovazioni per quanto riguarda l’informatizzazione delle operazioni di esportazione e di transito unionale, che in Italia entreranno in vigore a inizio 2023. “In questo modo daremo piena attuazione alla normativa doganale e i nostri clienti saranno subito messi nelle condizioni di sfruttare al meglio le opportunità contenute nella riforma”, prosegue Avesani.

La procedura prevede per l’esportatore nuove funzionalità che consentono, oltre alla presentazione della dichiarazione di esportazione, anche la relativa rettifica e/o annullamento; la possibilità di inviare telematicamente la dichiarazione anche prima della presentazione delle merci all’ufficio di esportazione. E ancora, il superamento del limite dei 40 articoli per dichiarazione (con l’avvio delle nuove fasi funzionali si potranno inviare dichiarazioni con 9999 articoli per dichiarazione e infine lo sdoganamento centralizzato.
Secondo le previsioni dell’Agenzia delle Dogane italiana entro febbraio 2023 i sistemi potranno essere utilizzati in ambiente reale. Dall’1 marzo 2023 il nuovo sistema sostituirà il precedente.

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Stati Generali Adm
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit