• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Sodial ha scelto i pallet Lpr anche per l’Italia

Sodiaal, il principale gruppo cooperativo lattiero-caseario francese, ha siglato una partnership con Lpr – La Palette Rouge, primario noleggiatore di pallet del Gruppo Euro Pool, nell’ambito dell’ottimizzazione delle proprie operazioni logistiche. Lpr gestirà così i flussi logistici del latte Candia, nel rispetto dei requisiti del sistema La Route du Lait. L’accordo prevede la consegna di […]

di
21 Ottobre 2020
Stampa

Sodiaal, il principale gruppo cooperativo lattiero-caseario francese, ha siglato una partnership con Lpr – La Palette Rouge, primario noleggiatore di pallet del Gruppo Euro Pool, nell’ambito dell’ottimizzazione delle proprie operazioni logistiche. Lpr gestirà così i flussi logistici del latte Candia, nel rispetto dei requisiti del sistema La Route du Lait. L’accordo prevede la consegna di 1,5 milioni di pallet ai clienti-distributori del Gruppo Sodiaal in Francia, Italia, Spagna, Portogallo, Grecia, Benelux, Polonia e Gran Bretagna.

Con 4,7 miliardi di litri di latte raccolti ogni anno, Sodiaal è il principale gruppo cooperativo lattiero-caseario francese, le cui attività comprendono la vendita e la commercializzazione di latte in polvere, latte in cartone, latte scremato, burro, formaggio e sottoprodotti surgelati. L’accordo con Lpr per la consegna di 1,5 milioni di pallet ai clienti e distributori del Gruppo rispetta i requisiti stabiliti da La Route du Lait, il sistema certificato di gestione della qualità e dell’ambiente che pone i flussi logistici al centro della propria strategia e richiede il coinvolgimento attivo di ogni singolo collaboratore del Gruppo.

Sodiaal, che si avvaleva in precedenza del sistema dell’interscambio per il trasporto del latte Candia, ha rivisto la propria strategia alla ricerca di maggiore qualità e minori vincoli. “Stiamo automatizzando i nostri stabilimenti e magazzini, proprio come i nostri clienti”, ha dichiarato Laurent Dal Grande, Direttore Acquisti Logistica e Trasporti di Sodiaal. “Per raggiungere un più elevato livello di automazione abbiamo bisogno di pallet normati e di qualità impeccabile. Poiché il tradizionale sistema di interscambio dei pallet non offre una qualità uniforme, non è più adatto alle nostre attività, né soddisfa le aspettative dei nostri clienti”. Dal Grande aggiunge inoltre che un altro fattore da tenere in considerazione è la spinta che proviene dal settore dei trasporti, nel quale gli autotrasportatori sono sempre meno propensi a utilizzare gli Europallet. Infine, anche la riduzione degli interlocutori costituisce un importante vantaggio: “Con il noleggio pallet dobbiamo interagire con un solo operatore, il che semplifica notevolmente la gestione delle attrezzature per la movimentazione delle merci” conclude.

LPR collaborava da tempo con Sodiaal per la fornitura di mezzi pallet ed è stata per questo consultata per il passaggio al noleggio di pallet 800×1200.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci su ferro: il Lazio avvia il Ferrobonus
FerMerci invoca una rete di incentivi capillare a livello nazionale
  • Clemente Carta
  • Fermerci
  • Ferrobonus regionale
1
Trasporti
1 Agosto 2025
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
Dils advisor nella compravendita di un asset logistico core nel bresciano
L'operazione conferma l'interesse degli investitori internazionali per il mercato logistico italiano, in particolare per asset di alta qualità
  • asset logistico core
  • Castenedolo (Bs)
  • Dils
1
Immobiliare
31 Luglio 2025
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version