Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Donne manager nella logistica: poche, ma più brave dei colleghi maschi

Secondo una indagine condotta tra oltre 1.800 professionisti del settore, le donne che occupano posizioni di comando in ambito supply chain e logistica sono ‘più brave’ dei loro colleghi maschi, e ottengono in media voti migliori in 6 delle 7 ‘materie’ considerate. Lo studio è stato elaborato da Novosensus, società di ricerca e consulenza di […]

di
26 Ottobre 2020
Stampa
Novosensus-chart

Secondo una indagine condotta tra oltre 1.800 professionisti del settore, le donne che occupano posizioni di comando in ambito supply chain e logistica sono ‘più brave’ dei loro colleghi maschi, e ottengono in media voti migliori in 6 delle 7 ‘materie’ considerate.

Lo studio è stato elaborato da Novosensus, società di ricerca e consulenza di Singapore che si occupa di organizzazione aziendale, e i suoi risultati in parte (presentati in un White Paper disponibile qui sul tema dell’equilibrio di genere) sembrano ricordare quelli delle ricerche del Censis sulle studentesse italiane (più brillanti in media dei colleghi maschi alle superiori e all’università, anche se poi spesso il successo scolastico non viene replicato sul posto di lavoro).

Stando al report, nel settore della logistica le posizioni di leadership sono occupate solo per il 13% da donne, le quali però ottengono valutazioni migliori dei colleghi maschi rispetto a diversi parametri. Tra questi non compaiono solo qualità tipicamente ritenute appannaggio femminile come l'”essere empatici”, ma anche capacità come quella di “fornire direttive chiare”, “instaurare un clima di collaborazione nella squadra di lavoro”, “costruire un rapporto di fiducia”, “fornire feedback costruttivi”, “permettere ai sottoposti di sentirsi sicuri”. Unico parametro analizzato in cui, perlomeno secondo i 1.800 intervistati, paiono fare meglio ‘i maschi’ è la capacità di garantire autonomia ai propri collaboratori.

“La leadership femminile non è ‘morbida’ e non ha a che fare solo con l’empatia” ha commentato il cofondatore di Novosensus Henrik Kofod-Hansen. Per Kofod-Hansen la questione della ‘gender equality’ deve essere considerata come strategica, e va realizzata, più che attraverso l’introduzione di quote rosa o simil, trasmettendo il messaggio che l’equità di genere sul posto di lavoro rende migliori le organizzazioni aziendali e ‘fa bene agli affari’, perché crea culture interne più aperte, facilita la collaborazione e migliora le performance.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane Sda
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Ita Airways – cargo (2)
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Hupac forum 2025
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
De Ruvo Carlo (Confetra) – Alsea assemblea 2022 NC (3)
Trasparenza e legalità negli appalti: da Confetra un nuovo Ccnl per la logistica
Secondo De Ruvo “non si può continuare a criminalizzare un intero settore per colpa di alcune pratiche scorrette e illegali”
  • CCNL
  • Confetra
  • logistica
  • nuovo contratto
2
Logistica
17 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit