Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

La perugina Cmc Machinery ceduta a Kkr

Cmc Machinery, produttrice di soluzioni di packaging automatizzate, con sede a Città di Castello, è passata sotto il controllo di Kkr. La società statunitense ha annunciato infatti il closing di un investimento nella azienda umbra, senza tuttavia svelarne i dettagli finanziari. Secondo quanto riportato da BeBeez con l’operazione Kkr si è assicurata una quota pari […]

di
17 Novembre 2020
Stampa
Cmc Machinery

Cmc Machinery, produttrice di soluzioni di packaging automatizzate, con sede a Città di Castello, è passata sotto il controllo di Kkr.

La società statunitense ha annunciato infatti il closing di un investimento nella azienda umbra, senza tuttavia svelarne i dettagli finanziari. Secondo quanto riportato da BeBeez con l’operazione Kkr si è assicurata una quota pari al 70% di Cmc, mentre alla famiglia Ponti rimarranno il restante 30% e la guida della società.

Fondata nel 1980, Cmc Machinery è una azienda specializzata in soluzioni per il packaging 3D on-demand destinate all’e-commerce, che impiega tecnologie end-of-line volte a migliorare l’impatto ambientale attraverso una riduzione dei materiali da imballaggio.
A seguito dell’investimento di Kkr, Cmc Machinery, che conta uno staff di 200 persone, manterrà la sua sede a Città di Castello e Francesco e Lorenzo Ponti, figli del fondatore Giuseppe, ricopriranno rispettivamente i ruoli di Ceo e Coo.

“Il mercato del packaging on-demand ha assistito a una forte crescita negli ultimi anni in risposta all’impennata del settore dell’e-commerce” – si legge in una nota congiunta di Cmc e Kkr – “trend che ha visto una forte accelerazione in scia all’introduzione di restrizioni legate al Covid-19. Secondo l’ulteriore crescita dei volumi stimata, la sostenibilità ambientale delle attività correlate è un’area cui viene dedicata molta attenzione”. In particolare la soluzione 3D di Cmc Machinery offre la possibilità di realizzare imballaggi su misura in grado di adattarsi al contenuto del pacco, con una riduzione delle materie prime e dei filler utilizzati.

Giuseppe Ponti, fondatore, presidente e direttore Strategic Business Development di Cmc Machinery, ha affermato: “Siamo molto orgogliosi di poter contare su un investitore come KKR e sulla sua view in linea con la nostra nel voler continuare ad accrescere le innovazioni nei settori del packaging e dell’e-commerce. Grazie al supporto di KKR, siamo entusiasti di proseguire il nostro percorso, ampliando le nostre attività che rimarranno saldamente radicate in Umbria e offrendo soluzioni di packaging sostenibile in un mercato sempre più globale”.  Stanislas de Joussineau, direttore di Kkr e responsabile Global Impact per l’area Emea, ha aggiunto: “Siamo entusiasti di avere l’opportunità di collaborare con la famiglia Ponti per portare avanti il nostro impegno verso lo sviluppo delle soluzioni innovative e la promozione delle sostenibilità in tutto il settore del retail globale, soprattutto in un momento così particolare, in cui i retailer cercano di minimizzare sempre più il proprio impatto ambientale”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Un tribunale federale Usa blocca i dazi ‘reciproci’ di Trump
L'amministrazione, che ha 10 giorni di tempo per ottemperare al pronunciamento, presenterà ricorso
  • dazi
  • Trump
  • U.S. Court of International Trade
2
Economia
29 Maggio 2025
Terminal-Rinfuse-Venezia-2
La Zls del Veneto accoglie i primi due investimenti
Ad aver dichiarato di volersi insediare nell'area sono una azienda degli Emirati che si occupa di tutela ambientale e una…
  • Zls Bluegate
  • Zls Veneto
2
Logistica
29 Maggio 2025
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Stellantis logistica auto
La logistica europea delle auto guarda verso la Cina per far fronte ai dazi di Trump
Il commercio globale di veicoli nuovi è penalizzato dalla guerra commerciale, dalla perdita stimata di 5 milioni di unità nella…
  • auto
  • Cina
  • Ecg
  • Europa
  • logistica
  • Unrae
3
Logistica
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit