Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Boustouller svela la ripartenza di Ceva Logistica Italia e chiede un contributo alla committenza

Un articolo di MF-MilanoFinanza spiega che, dopo l’uscita dall’amministrazione straordinaria avvenuta lo scorso febbraio, Ceva Logistics Italia è pronta ora a chiudere il 2020 con ricavi per circa 500 milioni di euro e con un ritorno all’utile dopo il rosso di circa 50 milioni con cui si erano chiusi i bilanci 2018 e 2019. La […]

di
1 Dicembre 2020
Stampa
Ceva Logistics

Un articolo di MF-MilanoFinanza spiega che, dopo l’uscita dall’amministrazione straordinaria avvenuta lo scorso febbraio, Ceva Logistics Italia è pronta ora a chiudere il 2020 con ricavi per circa 500 milioni di euro e con un ritorno all’utile dopo il rosso di circa 50 milioni con cui si erano chiusi i bilanci 2018 e 2019. La ripartenza del gruppo passa anche attraverso i nuovi accordi siglati (con Messaggerie Libri, Miele, Amazon, ecc.) che “sono frutto della centralità assunta dalla compliant, quindi di un nuovo modello di gestione orientato alla trasparenza e alla legalità, indispensabile per consentirci di lavorare sulla qualità e in grado di renderci più resilienti e profittevoli” ha affermato l’amministratore delegato Christophe Boustouller.

Oltre a ciò, la ricapitalizzazione da circa 120 milioni di euro ha fornito alla società nuove risorse da destinare a investimenti nel trasporto e nelle reti, consentendo così di ampliare l’offerta e puntare a una crescita profittevole. Crescita che non è escluso possa passare anche attraverso una strategia di M&A. “Fino a un anno fa non avremmo mai pensato di crescere per linee esterne, mentre adesso è una possibilità che abbiamo ben presente” ha aggiunto ancora l’a.d. di Ceva Logistics in Italia.

A proposito dell’evoluzione del business nel 2020 ha poi spiegato che “nei mesi di lockdown abbiamo rifornito tutte le attività, dalle consegne alimentari a quelle farmaceutiche ai beni di consumo, con oscillazioni positive anche del 10%”. Questo, prosegue il manager, ha mostrato anche la necessità di posizionarsi e sviluppare il cosiddetto ultimo miglio, rispondendo così a quella che è stata più in generale la crescita dell’e-commerce.

Crescita e ingresso in nuovi segmenti di offerta non sono però gli unici obiettivi del gruppo. La mission principale è creare basi solide sulle quali strutturare poi la strategia; basi che devono guardare proprio alla trasparenza e alla legalità, così da creare in Italia in particolare, un modello virtuoso di logistica che abbandoni definitivamente la grave pratica del caporalato. “L’amministrazione giudiziaria per noi è stata l’occasione per attivare processi di compliance che ci hanno portato a diventare un benchmark di mercato dimostrando che è davvero possibile migliorare l’intero sistema della logistica” ha specificato ancora Boustouller. Servono sforzi economici (la società ha investito oltre 10 milioni di euro per diventare compliant), ma anche e soprattutto progetti concreti. “Anche le piccole società possono diventare compliant, certamente non dall’oggi al domani ma con un piano ben definito”. Anche se, ha concluso il numero uno di Ceva Logistics Italia, “serve far comprendere ai clienti che ricoprono un ruolo chiave perché devono essere disposti a pagare qualcosa in più (tra il 3 e 5%, ndr) per avere un’azienda che operi sul mercato in maniera corretta, legale e trasparente”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Iorio PalleEx Green Planet Logistcs
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Psa-Genova-Prà-binari – treni container
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Mercitalia reachstacker CVS Ferrari
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Interporto Marche 2
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Virtu Ferries
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit