Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

La distribuzione dei prodotti hi-tech messa all’angolo dalla distribuzione dei vaccini

Gli spedizionieri aerei lo avevano già previsto: l’arrivo dei vaccini anti-Covid19 farà decollare il costo delle ‘altre’ spedizioni, dato che la distribuzione del preparato richiederà grandi spazi nelle stive degli aeromobili in un periodo in cui la capacità disponibile a livello globale è già molto contratta per via del fermo a cui sono costretti molti […]

di
3 Dicembre 2020
Stampa
San-Marino-Executive-Aviation-aereo-cargo-3

Gli spedizionieri aerei lo avevano già previsto: l’arrivo dei vaccini anti-Covid19 farà decollare il costo delle ‘altre’ spedizioni, dato che la distribuzione del preparato richiederà grandi spazi nelle stive degli aeromobili in un periodo in cui la capacità disponibile a livello globale è già molto contratta per via del fermo a cui sono costretti molti voli passeggeri.

Nel dettaglio, secondo le ultime rilevazioni di Iata, ovvero l’associazione che raccoglie gli operatori del trasporto aereo, lo scorso settembre l’offerta di stiva globale (misurata in available cargo tonne-kilometers) era ancora del 25,2% inferiore a quella del settembre 2019.

A lanciare ora l’allarme sono alcuni dei più importanti produttori a livello mondiale di Pc e notebook. Prodotti (e relative componenti) che già normalmente in parte vengono trasportati per via aerea (soprattutto nel caso di merce di fascia premium), e la cui supply chain ha già avuto forti sbalzi causati dall’emergenza sanitaria. I lockdown diffusi hanno infatti fatto innalzare le vendite di device per uso domestico (da parte di studenti alle prese con la didattica a distanza e lavoratori passati allo smartworking) e anche la quota di questi acquistata direttamente dai consumatori finali (date le chiusure dei punti vendita).

Dell, per voce del suo vicepresidente e Coo Jeff Clarke, ha spiegato che il costo dei computer dell’azienda crescerà nel quarto trimestre 2020 (che considerato l’anno fiscale, terminerà nel febbraio 2021) e in particolare verso la fine di quest’anno per via della competizione con i vaccini per lo spazio nelle stive.

Lo stesso ha affermato il Cfo di Hp Marie Myers, per la quale però questi extra costi tenderanno a calare nel primo trimestre del 2021. Da notare che però secondo il Ceo Enrique Lores in realtà il boom dei prezzi si deve non tanto alla scarsità di capacità disponibile, ma anche al forte aumento della domanda per questi beni (il backlog registrato nel quarto trimestre 2020 per l’azienda è “il più alto di sempre).

Anche per la società di analisi di mercato Canalys, a essere cresciuta è proprio la quota di computer in transito per via aerea: da un quinto del totale in tempi normali (solitamente infatti la fetta destinata al retail arriva via nave) al 30% di adesso.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit