Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Come Audi sta sfruttando la realtà aumentata anche per pianificare la logistica

La realtà aumentata da tempo è utilizzata nella produzione automobilistica. Ora Audi si sta avvalendo di questa tecnologia anche per la pianificazione dei processi logistici. La casa automobilistica sta sfruttando la Ar (augmented reality) in particolare per realizzare ologrammi 3d di contenitori e attrezzature specifiche, in sostituzione della creazione di prototipi, più costosi e complessi […]

di
4 Gennaio 2021
Stampa
Audi realtà aumentata

La realtà aumentata da tempo è utilizzata nella produzione automobilistica. Ora Audi si sta avvalendo di questa tecnologia anche per la pianificazione dei processi logistici.

La casa automobilistica sta sfruttando la Ar (augmented reality) in particolare per realizzare ologrammi 3d di contenitori e attrezzature specifiche, in sostituzione della creazione di prototipi, più costosi e complessi da produrre.

Audi nel dettaglio sta utilizzando il dispositivo ‘HoloLens 2’ di Microsoft e Il sistema LayAR (Layout e Augmented Reality), che supporta gli specialisti nella creazione di nuove strutture logistiche all’interno dei padiglioni dedicati alla produzione.

Il software utilizza i dati Cad (Computer-Aided Design) esistenti per vari oggetti, come scaffali, contenitori e componenti, permettendo di visualizzarne un ‘gemello digitale’ sotto forma di un ologramma tridimensionale, attraverso il dispositivo Ar (Augmented Reality o Realtà Aumentata), proiettato a grandezza naturale nell’ambiente reale.

“Utilizziamo sistematicamente le tecnologie digitali nella produzione Audi – ha spiegato Peter Kössler, Membro del Consiglio di Amministrazione della società, responsabile per Produzione e Logistica – soprattutto in situazioni in cui ci forniscono la vera avanguardia”. LayAR verrà utilizzato anche per predisporre la produzione di veicoli elettrici.
“Finora, per poter visualizzare le strutture produttive e le relative dimensioni, abbiamo utilizzato prototipi creati internamente di contenitori, scaffali e linee, fissati al pavimento in un modo piuttosto complesso – ha raccontato il responsabile del progetto Tobias Brigl – che richiede molta immaginazione. La realtà aumentata è uno strumento ideale per colmare il divario tra il mondo reale e quello virtuale, perché aiuta a riconoscere i problemi nella fase iniziale e a sviluppare rapidamente soluzioni”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit