Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Prologis: l’automazione dei magazzini porta alla firma di locazioni più lunghe

Nel breve e nel medio periodo la domanda di spazi logistici sarà guidata da cinque fattori: l’e-commerce, lo sviluppo dell’inventario (ovvero il passaggio da una supply chain just-in-time a una just-in-case, che porterà ad aumentare le scorte del 5-10%), la crescita economica (verosimilmente però dopo la sconfitta del Covid-19), la modernizzazione delle catene logistiche e […]

di
13 Gennaio 2021
Stampa
Magazzino

Nel breve e nel medio periodo la domanda di spazi logistici sarà guidata da cinque fattori: l’e-commerce, lo sviluppo dell’inventario (ovvero il passaggio da una supply chain just-in-time a una just-in-case, che porterà ad aumentare le scorte del 5-10%), la crescita economica (verosimilmente però dopo la sconfitta del Covid-19), la modernizzazione delle catene logistiche e la domanda legata alla pandemia, cioè il maggior fabbisogno di attrezzature mediche e strutture per la distribuzione dei vaccini.

Lo sostiene un report di Prologis secondo cui gli operatori, che già stanno facendo i conti con la carenza di manodopera, dovranno fronteggiare una ridotta offerta di spazi, due fattori che insieme  stanno aumentando la richiesta di operazioni logistiche ad alta produttività. Questo fenomeno si manifesta in particolare nelle zone vicine al consumatore finale, dove le barriere all’approvvigionamento sono più alte e si concentrano le esigenze di e-fulfilment ad alta intensità di manodopera e spazi.

Ad oggi, secondo Prologis, i segmenti di automazione a maggior crescita si concentrano però su produttività del lavoro e producono un minimo efficientamento degli spazi. La maggior parte dei fruitori mira infatti non tanto ad aumentare la densità di stoccaggio, quanto a ridurre i tempi di consegna degli ordini e potenziare la precisione per offrire un servizio migliore e ridurre i costi della logistica di ritorno.

Tra i vantaggi offerti in generale dall’introduzione di elementi di automazione nei magazzini la società indica innanzitutto per gli operatori l’aumento di produttività, che va a compensare la mancanza di spazi disponibili e incrementare i ricavi generati per metro quadrato. I vantaggi economici, evidenzia Prologis, si riscontrano però anche per il settore dell’immobiliare logistico, dato che i clienti che implementano l’automazione firmano contratti di locazione più lunghi e sono più propensi a rinnovarli.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Iorio PalleEx Green Planet Logistcs
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Psa-Genova-Prà-binari – treni container
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Mercitalia reachstacker CVS Ferrari
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Interporto Marche 2
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Virtu Ferries
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit