Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Amazon investe 230 milioni per due nuovi magazzini a Modena e Novara

Sorgeranno a Novara e a Spilimberto, in provincia di Modena, i due prossimi centri logistici sviluppati da Amazon in Italia. Lo ha svelato oggi il gruppo statunitense, spiegando che le due strutture, entrambe realizzate da Vailog Srl (parte del gruppo Segro) saranno inaugurate entro l’autunno e insieme occuperanno a regime (ovvero entro tre anni dall’apertura) […]

di
18 Gennaio 2021
Stampa
Amazon Novara

Sorgeranno a Novara e a Spilimberto, in provincia di Modena, i due prossimi centri logistici sviluppati da Amazon in Italia.
Lo ha svelato oggi il gruppo statunitense, spiegando che le due strutture, entrambe realizzate da Vailog Srl (parte del gruppo Segro) saranno inaugurate entro l’autunno e insieme occuperanno a regime (ovvero entro tre anni dall’apertura) 1.100 addetti. Complessivamente per queste due strutture Amazon investirà 230 milioni di euro.
Nel dettaglio, il primo dei due centri sarà realizzato ad Agognate, frazione del comune di Novara, e creerà 900 posti di lavoro; questo magazzino sarà dotato dell’avanzata tecnologia di automazione chiamata Amazon Robotics. Quello di Spilamberto, che occuperà 200 addetti, sarà precisamente un centro di smistamento, nel quale cioè i dipendenti smisteranno e prepareranno i pacchi provenienti dai centri di distribuzione per la spedizione ai depositi di smistamento, prima della consegna finale ai clienti.

Entrambe le strutture saranno dotate di impianti per il risparmio energetico, come pannelli fotovoltaici a copertura, e saranno gestiti tramite Bms (Buliding Management System). Saranno inoltre realizzate in modo conforme alla certificazione Breeam (Building Research Establishment Environmental Assessment Method) con la valutazione Very Good.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Ferrero camion
Disciplina sui tempi di carico e scarico merci: ecco i chiarimenti del Mit
Intanto fa discutere una comunicazione di Msc e Medlog al mercato che deroga ai 90 minuti stabiliti e al contempo…
  • carico
  • chiarimenti
  • circolare
  • merci
  • Ministero Infrastrutture Trasporti
  • MIT
  • scarico
  • tempi
3
Trasporti
4 Novembre 2025
Nave Grimaldi – imbarco semirimorchio – autostrade del mare
Agitazione nell’autotrasporto siciliano sul gap fra Sea Modal Shift ed Ets
Aitras - Comitato Trasportatori Siciliani minaccia la protesta se non sarà compensata la differenza fra la nuova tassa e l'incentivo…
  • Aitras
2
Trasporti
4 Novembre 2025
Chiatta 2
Prima chiatta fluviale elettrica inaugurata in Nord Europa per i grandi marchi
Utilizzata nel trasporto di container per brand come Heineken e Nike, promette l’eliminazione quasi totale delle emissioni
  • chiatta elettrica
  • chiatta Itg
  • decarbonizzazione
  • Itg
  • Mg
2
Trasporti
4 Novembre 2025
Proietto Morace Ratti Hardis Italia
Hardis Italia lancia la sua campagna di espansione nella Penisola
La filiale italiana del gruppo, specialista dei software per la supply chain, punta a potenziare la sua presenza anche tramite…
  • Hardis Group
  • Hardis Italia
  • supply chain
  • WMS
2
Logistica
4 Novembre 2025
Fagioli trasporto ferroviario project cargo
Trasporto ‘obbligato’ su ferro di rotori da Terni a Civitavecchia per Fagioli
L'azienda reggiana gestirà spedizioni di 'pezzi' da 200 tonnellate verso il porto laziale per l'anno 2025/2026 nell'ambito di un frame…
  • Fagioli
  • trasporti eccezionali
1
Trasporti
4 Novembre 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit