• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Notizie e interviste in evidenza

Giovanni Citarelli è il nuovo supply chain manager di Ontex

Serenity, azienda parte di Ontex, primario attore nella produzione di ausili assorbenti, ha reso noto di voler investire su processi e persone per rendere la propria organizzazione ancora più efficiente. All’interno di questo contesto rientra la nomina di Giovanni Citarelli a nuovo supply chain manager di Ontex Manufacturing Italy. In precedenza Citarelli ha maturato rilevanti […]

di
21 Gennaio 2021
Stampa

Serenity, azienda parte di Ontex, primario attore nella produzione di ausili assorbenti, ha reso noto di voler investire su processi e persone per rendere la propria organizzazione ancora più efficiente. All’interno di questo contesto rientra la nomina di Giovanni Citarelli a nuovo supply chain manager di Ontex Manufacturing Italy. In precedenza Citarelli ha maturato rilevanti esperienze nel settore della logistica presso VisuFarma, Menarini e Sanofi e ha gestito importanti progetti operativi e commerciali B2b in Italia e a livello europeo. Spinta anche dalla congiuntura generata dal Covid19, l’azienda ha dato nuovo impulso alla propria supply chain, in modo da rendere l’intero processo ancora più efficiente.

“Sempre più spesso si parla di sfida collegata alla distribuzione di presidi medici, e adesso anche dei vaccini. Nel settore healthcare una supply chain efficiente costituisce un fattore determinante di successo, ma per la nostra azienda questo significa anche mantenere fede a un impegno etico nei confronti delle persone per le quali i propri prodotti sono essenziali. Per noi essere partner del sistema sanitario nazionale è motivo di orgoglio e al tempo stesso una sfida quotidiana” ha dichiarato Giovanni Citarelli, supply chain manager di Ontex Manufacturing Italy.

L’azienda aggiunge che l’analisi del processo di supply chain end to end, insieme a soluzioni di supporto e backup produttivo e alla revisione e semplificazione di alcuni modelli distributivi di ultimo miglio, ha migliorato ulteriormente il servizio in questo periodo Covid, conferendo all’azienda solidi margini di continuità di business e di garanzia del servizio.

“In una visione sistemica, la supply chain è la spina dorsale del complesso sistema azienda, e come tale deve essere ben connessa a tutti gli altri organi decisionali, esecutivi e di controllo” ha aggiunto Giovanni Citarelli. “Solo attraverso la connessione è possibile creare sinergie in grado di affrontare le complesse sfide del futuro, in un’ottica di proattiva agilità nella gestione dei processi, nella previsione dei rischi e nella risoluzione delle problematiche”.

Nel 2020 Serenity ha dimostrato non solo di saper gestire l’emergenza Covid e garantire la continuità delle forniture tanto per il servizio pubblico quanto per la distribuzione a domicilio a titolo gratuito, ma anche di saper rispondere a un’improvvisa impennata della domanda, in un momento in cui anche il semplice reperimento della materia prima risultava difficoltoso. I volumi richiesti nel 2020 sono stati infatti superiori al normale, anche per un effetto accumulo generato dall’accaparramento di scorte, ritenute essenziali da anziani e caregiver.

“La pandemia ha accelerato le decisioni e spinto l’azienda a pensare in modo diverso. In alcuni casi si è proceduto a segmentare e semplificare il processo, in modo da eliminare alcuni passaggi intermedi e raggiungere più facilmente il cliente finale” aggiunge in conclusione la società.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
Accordo decennale a Sona (Verona) per Rail Cargo Group
Le ferrovie austriache rafforzano il legame con la piattaforma intermodale veronese gestita da Rbn Logistic
  • Rail cargo Austria
  • Rbn logistic
2
Logistica
30 Luglio 2025
Crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025 per Laghezza SpA
L'azienda guarda al 2026 con l'obiettivo di espandersi, anche oltreconfine
  • espansione
  • Laghezza Spa
  • risultati primo semestre
1
Logistica
30 Luglio 2025
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
Il Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version