Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Cambia gestione il Venice Green Terminal

Dcs Tramaco – nata dalla fusione tra la ravennate Tramaco e la livornese Del Corona & Scardigli, e specializzata nella movimentazione di prodotti deperibili – ha rilevato la gestione dell’ex Venice Green Terminal (Vgt) attraverso la controllata Venice Cold Stores & Logistics Srl. Lo riferisce la testata specializzata ItaliaFruit, segnalando la nascita contestuale di Venice […]

di
23 Gennaio 2021
Stampa
Venice Green Terminal

Dcs Tramaco – nata dalla fusione tra la ravennate Tramaco e la livornese Del Corona & Scardigli, e specializzata nella movimentazione di prodotti deperibili – ha rilevato la gestione dell’ex Venice Green Terminal (Vgt) attraverso la controllata Venice Cold Stores & Logistics Srl. Lo riferisce la testata specializzata ItaliaFruit, segnalando la nascita contestuale di Venice Cold Stores e precisando che all’operazione, avvenuta sotto la supervisione della AdSP di Venezia, ha partecipato anche Sdc Srl, spedizioniere e doganalista dello scalo lagunare.
Secondo quanto illustrato da Riccardo Martini, amministratore delegato di Dcs Tramaco e della nuova società, il progetto ha lo scopo di potenziare i servizi offerti in Nord Adriatico, area vista come sbocco dei traffici fra l’Europa centro-orientale e il Mediterraneo Orientale per arrivare fino al Medio ed Estremo Oriente. In particolare la neonata Venice Cold Stores si propone di offrire servizi per i traffici di prodotti ortofrutticoli, ovvero trasporti marittimi refrigerati, sbarco, dogana, frigoconservazione e distribuzione in Italia e tutta Europa, puntando ai mercati del Veneto, della Lombardia e dell’Europa orientale. In futuro è possibile un’estensione delle attività a “prodotti caseari, vino e farmaceutici”, ha aggiunto Martini.
Secondo quanto appreso da SHIPPING ITALY, l’operazione sarebbe avvenuta precisamente tramite un affitto di ramo d’azienda (con successiva opzione di acquisto) stipulato tra Dcs Tramaco e Vgt e a valere dal 1 gennaio 2021, con il subentro della prima nei contratti di locazione della seconda per la struttura, che comprende quattro campate ed è di proprietà di Venice Newport Container & Logistics Spa, la società di sviluppo di investimenti della AdSP del Mare Adriatico Settentrionale.
In particolare la locazione avrebbe durata fino al 2031, a fronte di un canone di 258mila euro all’anno, che aumenterà a 282mila nel 2024 e potrà crescere ulteriormente negli anni successivi nel caso in cui la società raggiungesse certi obiettivi prefissati in termini di ricavi. Il precedente locatario, ovvero Vgt, risultava inoltre avere una posizione debitoria di 1,08 milioni di euro.
Tornando alle strutture che saranno a disposizione della neonata Venice Cold Stores, si tratta – ha spiegato Martini a ItaliaFruit – di un’area di 23mila metri quadri, 6mila dei quali refrigerati e serviti da nove ribalte di carico, con una capacità di stoccaggio di 7mila pallet a temperature da -2 a +15 gradi; completano il tutto 6mila metri quadri di magazzini dry e 11mila mq. di piazzale”. Gli spazi comprendono “magazzini doganali esteri e Deposito Iva, certificati anche per lo stoccaggio di prodotti biologici”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Quadrante Europa – Verona
Approvata la legge di riforma degli interporti
Via libera della Camera al testo definitivo. Soddisfatta UIr: “Recepisce in larga parte la nostra visione”
  • interporti
  • riforma interporti
  • uir
2
Politica
6 Novembre 2025
cof
I consorzi agricoli Igp siciliani chiedono una linea marittima da Catania a Gaeta
Assotir si è fatta promotrice dell'iniziativa, che ha riscosso un certo supporto anche a livello politico e amministrativo
  • Assotir
  • autotrasporto
  • Catania Gaeta
  • ro-pax.
3
Trasporti
5 Novembre 2025
default
A Livorno Dongfeng sbarca al Faldo e fa rinascere l’automotive hub
Xca ha gestito lo sbarco di oltre 1.100 veicoli cinesi riportando il compound al centro della logistica portuale
  • Dongfeng
  • Il Faldo
  • sbarco auto
  • Tommaso Conti
  • Xca Srl
2
Logistica
5 Novembre 2025
Savannah port Hapag lloyd
“Noli container spot in calo fino al 25% anche per tutto il 2026” secondo Xeneta
La società di analisi scettica sui possibili effetti positivi sul trasporto via mare della recente tregua fra Usa e Cina
  • container
  • dazi
  • noli
  • Xeneta
2
Economia
5 Novembre 2025
Sapir raccordo ferroviario
Dal 2026 nascerà l’associazione Fercargo Ultimo Miglio
Dalla aggregazione di Fercargo Manovra e Fercargo Terminal, la confederazione dà il via a una nuova entità che sarà presieduta…
  • Fercargo
  • Fercargo Manovra
  • Fercargo Terminal
  • Fercargo Ultimo Miglio
  • RFI
2
Politica
5 Novembre 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit