• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Mercato italiano dei veicoli rimorchiati a -21,2% nel 2020

Nonostante un dicembre stabile (+0,8%, ovvero 1.066 unità immatricolate), il mercato italiano dei veicoli rimorchiati nel 2020 ha vissuto un tracollo. Lo sostiene Unrae, che rappresenta le case automobilistiche straniere, sulla base di sue elaborazioni dei dati relativi alle immatricolazioni forniti da Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Secondo l’associazione, lo scorso anno sono stati […]

di
29 Gennaio 2021
Stampa
Veicoli rimorchiati

Nonostante un dicembre stabile (+0,8%, ovvero 1.066 unità immatricolate), il mercato italiano dei veicoli rimorchiati nel 2020 ha vissuto un tracollo. Lo sostiene Unrae, che rappresenta le case automobilistiche straniere, sulla base di sue elaborazioni dei dati relativi alle immatricolazioni forniti da Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Secondo l’associazione, lo scorso anno sono stati immatricolati solo 11.356 rimorchi e semirimorchi con massa totale a terra superiore a 3,5 tonnellate, contro i 14.406 del 2019. Il dato, ha commentato Paolo A. Starace, presidente della Sezione Veicoli Industriali di Unrae è “in caduta pressoché costante dal gennaio 2019″, ma la crisi ha aggravato la tendenza. Il risultato finale, secondo Starace, “mette ancora di più a nudo la forte elasticità della domanda e quindi la dipendenza delle immatricolazioni dalla disponibilità di sostegni agli investimenti degli autotrasportatori italiani”.

Secondo il presidente della sezione Veicoli Industriali di Unrae, il fenomeno però è anche legato alla scelta politica di sostenere con contributi solo le unità allestite per i trasporti intermodali. “Riteniamo che sia giunto il tempo di correggere questa miopia” ha detto Starace, spiegando che “anche i veicoli trainati possono fornire notevoli contributi al risparmio energetico” con “accorgimenti costruttivi e allestimenti specifici”.

Secondo il rappresentante di Unrae altri sostegni dovrebbero poi andare ad “allestimenti che equipaggiano autoveicoli e rimorchi destinati al trasporto specifico”, come quelli per generi alimentari in temperatura controllata o per materie pericolose.

Starace sul tema dei veicoli rimorchiati e relativi allestimenti ha poi detto che Unare “da troppo tempo” è in attesa da parte delle Amministrazioni Pubbliche di “dati specifici e organizzati che consentano di poter leggere con cognizione di causa le caratteristiche dei diversi segmenti di questo comparto. Una lacuna che evidentemente mal si concilia con la specificità che le auspicate sovvenzioni richiederebbero per essere davvero efficaci e rispondere alle reali esigenze del comparto”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Torino Sito
Nuovo codice degli appalti e sostenibilità ambientale delle infrastrutture: cosa manca
L'analisi di Lorenzo Orsenico che presiede l’associazione tecnico-scientifica che annovera oltre 80 soci collettivi riunendo tutte le tipologie di operatori…
  • AIS
  • Associazione Italiana per la Sostenibilità delle Infrastrutture
  • infrastrutture
  • Nuovo Codice degli Appalti
3
Economia
22 Settembre 2023
Container
Noli container Cina – Italia ancora in picchiata: spedizioni sotto i 1.600 dollari
Nell'ultima settimana Drewry rileva un nuovo calo importante (-10%) delle tariffe per la tratta Shanghai - Genova
  • container
  • Drewry
  • Shanghai Genova
2
Trasporti
22 Settembre 2023
Villamarzana magazzino . centro logistico
Colliers Italia advisor nella locazione di un hub logistico a Rovigo di Bnp Paribas Reim Italy
Il complesso da 44.800 metri quadriIl sarà affittatio a un primario operatore nazionale che gestirà la merce per conto di…
  • Colliers Italia
  • Faustino Musicco
  • magazzino
  • Villamarzana
1
Immobiliare
22 Settembre 2023
Capi appesi
Export del sistema moda italiano in crescita del 4,6% nel 2023 secondo Sace
Nel triennio 2024-2026 attesa la forte crescita dei mercati di Emirati Arabi Uniti, Polonia e Corea del Sud
  • export moda
  • Sace
  • sistema moda
1
Economia
21 Settembre 2023
Amazon Mercitalia
Amazon e Mercitalia studiano una partnership
Rappresentanti della prima hanno visitato il terminal di Pomezia della seconda
  • Amazon
  • e-commerce
  • logistica
  • Mercitali
1
Trasporti
21 Settembre 2023
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)