Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Puntualità dei vettori marittimi container ai minimi storici

Nel mese di dicembre la puntualità dei vettori marittimi ha raggiunto un nuovo record negativo dopo quello segnato in novembre. Lo rileva l’ultimo numero del Global Liner Performance (GLP) report di Sea Intelligence, redatto sulla base dell’analisi di 34 rotte e più di 60 operatori. Secondo la società, la puntualità delle compagnie nell’ultimo mese del […]

di
1 Febbraio 2021
Stampa
Salerno Container Terminal – gru Liebherr

Nel mese di dicembre la puntualità dei vettori marittimi ha raggiunto un nuovo record negativo dopo quello segnato in novembre. Lo rileva l’ultimo numero del Global Liner Performance (GLP) report di Sea Intelligence, redatto sulla base dell’analisi di 34 rotte e più di 60 operatori.

Secondo la società, la puntualità delle compagnie nell’ultimo mese del 2020 ha subito un declino del 44,6% rispetto al precedente novembre, raggiungendo così il nuovo livello più basso da che l’indice è stato introdotto, nel 2011. Rispetto al dicembre 2019, il parametro risulta dunque inferiore di 31,7 punti percentuali. Parallelamente, il numero delle giornate medie di ritardo in dicembre ha raggiunto le 5,74 (erano 5,1 nel mese precedente).

Guardando ai singoli vettori, il più affidabile risulta ancora una volta Hamburg Süd, con un livello di puntualità del 55,3% (nel dicembre del 2019 il parametro sfiorava però l’85%). Tutti i carrier, nell’ultimo mese dello scorso anno, hanno inoltre peggiorato le loro performance rispetto al mese di novembre (eccetto Hmm e Zim) e nessuno le ha migliorate rispetto alle rilevazioni del dicembre 2019. Persino la migliore tra le compagnie, Maersk Line, cioè quella che ha meno di altre peggiorato le proprie performance, da un dicembre all’altro, risulta avere avuto un declino di puntualità comunque nell’ordine di 27,5 punti percentuali.

Secondo Sea Intelligence, il crollo dell’affidabilità è coinciso con l’introduzione di capacità da parte dei vettori sulle principali rotte e, come già osservato in precedenza, non si risolverà fino al secondo trimestre del 2021.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Pallets-Ansa
Il Senato approva la nuova disciplina sull’interscambio dei pallet
Soddisfazione di Assologistica e della filiera per una misura che segna un passo avanti per la trasparenza e la competitività…
  • approvazione del Senato
  • art. 2
  • Assologistica
  • Ddl Semplificazioni
  • Interscambio pallet
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Secondo Bimco sarà limitato l’impatto sui noli dei dazi Usa sulle navi cinesi
Il 35% della flotta sarebbe assoggettabile alla gabella, ma le tariffe di mercato non ne risentiranno più di tanto secondo…
  • Bimco
2
Le altre News
8 Ottobre 2025
Palletways si espande in Slovenia e Croazia
Palletways amplia il network italiano: accesso diretto e veloce a Slovenia e Croazia
L'espansione della rete, che ora include ben 25 Paesi in Europa, risponde alla crescente domanda di soluzioni logistiche internazionali integrate
  • Croazia e Slovenia
  • espansione
  • Palletways
  • trasporto di merce pallettizzata
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Arcese – Castel San Pietro Terme
Sciopero alla Arcese Trasporti di Castel San Pietro Terme (Bologna)
Alla base della protesta il fatto che l'azienda abbia interotto la prassi (in atto da 23 anni) di assegnare ai…
  • anticipo
  • Arcese
  • Bologna
  • Castel San Pietro Terme
  • premio produzione
  • sciopero
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Nave portacontainer al Terminal Psa Sech di Genova NC 2
Le nuove tariffe Usa sulle navi cinesi costeranno agli armatori container 3,2 miliardi $ nel 2026
Secondo i calcoli di Alphaliner nel settore container la compagnia più colpita sarà Cosco mentre per Hmm ed Evergreen l'impatto…
  • extra costi
  • navi cinesi
  • Stati Uniti
  • Ustr
3
Economia
7 Ottobre 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit