• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Le associazioni del Tavolo vaccini danno il via a un nuovo soggetto della logistica pharma

L’esperienza di dialogo sviluppata attraverso il Tavolo di lavoro congiunto sulla logistica vaccini anti-Covid19 ha spinto le varie associazioni che ne fanno parte a dare vita un nuovo soggetto che possa agire come interlocutore unico nei confronti della filiera italiana del pharma e in particolare con il Cluster Alisei. Con questo scopo, Anama, Assoram, Aicai, […]

di
3 Febbraio 2021
Stampa

L’esperienza di dialogo sviluppata attraverso il Tavolo di lavoro congiunto sulla logistica vaccini anti-Covid19 ha spinto le varie associazioni che ne fanno parte a dare vita un nuovo soggetto che possa agire come interlocutore unico nei confronti della filiera italiana del pharma e in particolare con il Cluster Alisei.

Con questo scopo, Anama, Assoram, Aicai, Assaereo, Assaeroporti, Assohandlers, Fedit, Iata, Ibar e PharmacomItalia – tutte realtà associative del trasporto aereo e della logistica farmaceutica – hanno istituito il Pharma Logistic and Trasportation Group, che diventerà una Commissione di lavoro permanente del Cluster Cargo Aereo.

“L’obiettivo è duplice – hanno spiegato i portavoce Alessandro Albertini, Presidente di Anama e Pierluigi Petrone, presidente di Assoram – non disperdere il capitale comune, di know how e relazioni, costruito in queste settimane di lavoro insieme e continuare a presentarci come interlocutore unico presso stakeholder e istituzioni. Primo progetto: l’avvio di un dialogo costruttivo con il Cluster Alisei, la filiera italiana del pharma”. Del Cluster Alisei fanno parte Aiop (Associazione Italiana Ospedalità Privata, Confindustria Dispositivi Medici, Egualia, Farmindustria, Federchimica-Assobiotec, nonché enti di ricerca quali Cnr, Enea, Iit Infn, Iss e varie rappresentanze territoriali).

In questa fase di approntamento del Pnrr da parte del Governo – hanno aggiunto i due portavoce – “accogliamo molto positivamente ogni iniziativa che miri a valorizzare obiettivi comuni e portare avanti progetti concreti e realizzabili”, quali appunto “la costituzione del Cluster Alisei”.  Secondo il noenato gruppo “la pandemia ha evidenziato la necessità di rafforzare la filiera italiana di un settore strategico come il pharma e per questo di avviare un’attività di reshoring che coinvolga l’intera industria farmaceutica, dove l’Italia è leader in Europa: dal principio attivo al farmaco finito, dalle multinazionali alle PMI”. L’ambizione del nuovo gruppo, hanno concluso i due portavoce,  “è di poter mettere il nostro know how al loro servizio. Per questo sicuramente uno dei primi obiettivi che ci siamo posti per il Pharma Logistic and Transportation Group è di avviare un dialogo con questo nuovo Cluster e gettare le basi per una proficua collaborazione”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Export italiano in netto aumento a marzo (+5,8%)
Boom delle vendite verso Stati Uniti (+41,2%) e paesi Opec (+25%)
  • Istat marzo 2025 export
  • Istat marzo 2025 import
2
Economia
21 Maggio 2025
Italia e Bulgaria studiano l’avvio di una relazione fluvio-marittima tra Mantova e Burgas
I flussi interessati potrebbero essere in particolare quelli di proler (rottame di ferro) destinato alle acciaierie bresciane
  • Confindustria Bulgiaria
  • idrovie
  • Provincia di Mantova
  • Valdaro
2
Trasporti
21 Maggio 2025
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Logistica automotive in crisi in Basilicata per le scelte di Stellantis
La società Sit Rail rischia di cessare l’attività e una cinquantina di dipendenti potrebbero perdere il lavoro
  • automotive
  • crisi
  • logistica
  • Sit Rail
  • Stellantis
2
Economia
21 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version