Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Pioggia di critiche sull’hub di Pratica di Mare dagli operatori della logistica pharma

La pubblicazione su SUPPLY CHAIN ITALY di alcune foto che mostrano come sono trasferiti e conservati i vaccini antiCovid19 all’interno dell’hub militare di Pratica di Mare ha suscitato una nuova tornata di reazioni negative da parte degli operatori specializzati nella logistica pharma, che nelle scorse settimane già avevano criticato duramente la scelta della struttura commissariale […]

di
9 Febbraio 2021
Stampa
Contaier reefer vaccini

La pubblicazione su SUPPLY CHAIN ITALY di alcune foto che mostrano come sono trasferiti e conservati i vaccini antiCovid19 all’interno dell’hub militare di Pratica di Mare ha suscitato una nuova tornata di reazioni negative da parte degli operatori specializzati nella logistica pharma, che nelle scorse settimane già avevano criticato duramente la scelta della struttura commissariale guidata da Domenico Arcuri di affidare la consegna dei preparati di Moderna (e ora anche di Astrazeneca) a Sda – Poste Italiane.

Anche in questa occasione i rilievi dei lettori (perlopiù rappresentanti di aziende del settore) si sono concentrati sul presunto divario tra le pratiche richieste dalla normativa vigente (o indicate dalle linee guida delle Gdp) e quelle messe in atto in questa circostanza. Un confronto “tra aspettative e realtà” (come l’ha definito un lettore) in cui tra le due, perlomeno sulla base di immagini e resoconti disponibili, sembra esservi una consistente distanza.

Nella loro valutazione, gli operatori ‘promuovono’  la fase del trasporto primario del vaccino nell’hub, che come visto per queste ultime tranche è stata fatta da Chiggiato Trasporti e Lamberet utilizzando container Idea Freddo di Sogese. Decisamente negativo invece il giudizio sull’hub stesso, che agli operatori specializzati considerato l’allestimento interno appare come più un hangar (quale del resto è) che come un deposito farmaceutico.

“Non un assessment, non una valutazione del rischio, non un audit… ma in caso di reazione avversa del farmaco, di chi sarebbe la responsabilità?!” è la domanda retorica di un lettore, mentre altri sottolineano la “profonda incompetenza” e “l’elevata inconsapevolezza” di questa gestione.

Gestione che però, è la speranza di alcuni, potrebbe a breve essere riveduta e corretta dal nuovo esecutivo guidato da Mario Draghi. Conftrasporto, che già si era schierata al fianco di Assoram nel chiedere che la logistica del piano vaccinale fosse affidata a “personale specializzato” con “una certa esperienza sul campo”, ha interpretato infatti in questo modo alcune dichiarazioni del presidente del consiglio incaricato che, secondo quanto riferito da vari quotidiani, avrebbe evidenziato nel corso delle consultazioni con i gruppi parlamentari la necessità di dare slancio alla campagna vaccinale ponendo l’attenzione in particolare sui temi della produzione e della logistica dei preparati.

“Ottimo Draghi sul piano vaccini” ha infatti commentato il presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè. “L’annuncio del Premier Draghi, che ha identificato nella logistica uno degli aspetti più delicati dell’operazione, va nella giusta direzione. Il nodo – ha aggiunto Uggé – va affrontato con strumenti di efficienza e professionalità, e con un piano che assicuri la continuità degli arrivi delle dosi nei tempi stabiliti. Da questo dipende la nostra ripartenza, a cominciare dai settori-chiave dell’economia, tra i quali proprio quello dei trasporti e della logistica, la cui situazione è ben descritta nell’Osservatorio che abbiamo diffuso nei giorni scorsi”.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Autotrasporto
Nel ‘decreto infrastrutture’ nuove importanti misure per l’autotrasporto
Tra le novità si segnala la modifica della disciplina dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico…
  • autotrasporto
  • carico
  • decreto infrastrutture
  • merci
  • scarico
2
Politica
19 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Ita Airways – cargo (2)
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Usb Tribunale di Milano sciopero
Il Pm Storari riceve Usb Logistica in presidio sotto al Tribunale di Milano
Al pubblico ministero il sindacato di base ha rappresentato il problema delle “false internalizzazioni” realizzate tramite società di scopo
  • false internalizzazioni
  • Usb
  • Usb Logistica
1
Logistica
19 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit