• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Passano a Kryalos tre magazzini locati a Performance in Lighting

Il fondo Venus di Kryalos Sgr, specializzato nella logistica last mile, ha rilevato tra magazzini logistici estesi su una superficie complessiva di 39.000 metri quadrati. I tre immobili si trovano a Colognola ai Colli, a circa 15km da Verona, a Ghisalba e Martinengo, queste ultime entrambe località a 18 km da Bergamo e 45 da […]

di
11 Febbraio 2021
Stampa

Il fondo Venus di Kryalos Sgr, specializzato nella logistica last mile, ha rilevato tra magazzini logistici estesi su una superficie complessiva di 39.000 metri quadrati. I tre immobili si trovano a Colognola ai Colli, a circa 15km da Verona, a Ghisalba e Martinengo, queste ultime entrambe località a 18 km da Bergamo e 45 da Milano.
Gli edifici, tutti situati nei pressi della A4, sono dotati complessivamente di 36 baie di carico.
Gli asset, ha spiegato Kryalos, sono locati a “un operatore internazionale attivo nel settore del design e nella produzione di soluzioni illuminotecniche”. Secondo quanto risulta a SUPPLY CHAIN ITALY la società in questione è Performance in Lighting Spa, realtà specializzata nei sistemi di illuminazione indoor e outdoor, che ha la sua sede principale a Colognola ai Colli ma è dotata anche di unità produttive in Germania, Belgio e Stati Uniti.
Nel dettaglio, per gli immobili di Colognola ai Colli e Ghisalba, l’operazione prevede la sottoscrizione di un contratto di locazione di lungo periodo con il locatario, mentre quello di Martinengo, già liberato, verrà riposizionato sul mercato.
“Queste acquisizioni confermano il nostro interesse per la logistica last-mile che continua a rappresentare una asset class di riferimento per gli investimenti alla luce dei nuovi processi distributivi e del crescente sviluppo dell’e-commerce nell’economia post pandemia, in cui sono sempre più centrali gli immobili prossimi alle grandi città” ha commentato Paolo Bottelli, Ad di Kryalos Sgr.
Con quest’ultima operazione il fondo Venus arriva a detenere in gestione un totale complessivo di 18 immobili localizzati in Italia, tutti situati nei pressi di importanti città del centro-nord, per una GLA (Gross leasable area )totale di circa 159.000 metri quadrati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Il Senato approva la nuova disciplina sull’interscambio dei pallet
Soddisfazione di Assologistica e della filiera per una misura che segna un passo avanti per la trasparenza e la competitività…
  • approvazione del Senato
  • art. 2
  • Assologistica
  • Ddl Semplificazioni
  • Interscambio pallet
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Secondo Bimco sarà limitato l’impatto sui noli dei dazi Usa sulle navi cinesi
Il 35% della flotta sarebbe assoggettabile alla gabella, ma le tariffe di mercato non ne risentiranno più di tanto secondo…
  • Bimco
2
Le altre News
8 Ottobre 2025
Palletways amplia il network italiano: accesso diretto e veloce a Slovenia e Croazia
L'espansione della rete, che ora include ben 25 Paesi in Europa, risponde alla crescente domanda di soluzioni logistiche internazionali integrate
  • Croazia e Slovenia
  • espansione
  • Palletways
  • trasporto di merce pallettizzata
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Sciopero alla Arcese Trasporti di Castel San Pietro Terme (Bologna)
Alla base della protesta il fatto che l'azienda abbia interotto la prassi (in atto da 23 anni) di assegnare ai…
  • anticipo
  • Arcese
  • Bologna
  • Castel San Pietro Terme
  • premio produzione
  • sciopero
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Le nuove tariffe Usa sulle navi cinesi costeranno agli armatori container 3,2 miliardi $ nel 2026
Secondo i calcoli di Alphaliner nel settore container la compagnia più colpita sarà Cosco mentre per Hmm ed Evergreen l'impatto…
  • extra costi
  • navi cinesi
  • Stati Uniti
  • Ustr
3
Economia
7 Ottobre 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version