Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Gf Logistic si espande in Nord Italia e all’estero

Compie un altro passo significativo il piano strategico di espansione del Gruppo Gallozzi che ha avviato, attraverso la propria controllata Gf Logistic, la realizzazione di un network sempre più ampio. L’azienda, decidendo di potenziare la copertura sia al Sud che al Nord d’Italia, ha inaugurato in questi giorni una nuova sede operativa a Parma nell’ambito […]

di
24 Febbraio 2021
Stampa
Logistica Barilla – magazzino automatizzato

Compie un altro passo significativo il piano strategico di espansione del Gruppo Gallozzi che ha avviato, attraverso la propria controllata Gf Logistic, la realizzazione di un network sempre più ampio. L’azienda, decidendo di potenziare la copertura sia al Sud che al Nord d’Italia, ha inaugurato in questi giorni una nuova sede operativa a Parma nell’ambito di “un percorso di ampliamento delle attività che tiene conto delle grandi potenzialità espresse dalla interconnessione di differenti mercati in più aree economiche a livello internazionale” è scritto in una nota.

La nuova sede di Parma, a presidio dell’intero settentrione, risulta baricentrica rispetto ai distretti di Genova e Milano e centrale rispetto a un’area dove si concentra una significativa presenza delle produzioni dell’agroalimentare, come in parallelo avviene nella provincia di Salerno. Il gruppo campano ricorda che l’agroalimentare è stato il settore cresciuto all’estero nel 2020 con un valore dell’export pari a circa 45 miliardi nel 2020. La catena del food made in Italy esprime un valore superiore a 538 miliardi di euro, potendo contare su 740mila aziende agricole e 70mila industrie alimentari.

Agostino Gallozzi, presidente dell’omonimo gruppo, ha detto che le sue aziende “mantengono il proprio quartier generale a Salerno e da lì anche Gf Logistic, braccio internazionale del gruppo, esercita la propria regia su tutte le sedi nel mondo, seguendo i rapporti commerciali e operativi con la clientela, nonché quelli con i fornitori dei servizi. L’apertura di nuove sedi estere, con la conseguente crescita esponenziale delle connessioni offerte, non poteva prescindere dall’avviamento di un’importante sede nel Nord Italia”.

Il Gruppo Gallozzi, attraverso la controllata Gf Logistic Spa, è presente da decenni in Inghilterra, da quattordici anni in Cina e dal settembre 2017 in Turchia, con sede ad Istanbul e filiali ad Izmir, Mersina e Bursa. “L’esperienza maturata a livello internazionale in questi ultimi anni – aggiunge Enrico Gallozzi, presidente di Gf Logistic – ci ha consentito di avviare la valutazione di ulteriori fasi di crescita al servizio delle economie con le quali abbiamo iniziato a interagire da tempo. Mentre prosegue il processo espansivo in Turchia, seguiamo con attenzione l’evoluzione della nostra presenza in Cina, dove la sede di Shangai è operativa fin dal 2007”.

Dopo questa prima fase è stata infatti pianificata l’apertura di due nuovi sedi. La prima nel nord del Paese, nel porto di Tianjin, ad un’ora di treno dalla capitale Pechino. La seconda apertura è prevista nel sud del Paese – nell’area del Guangdong – dove sono localizzati gli scali di Shenzhen e Hong Kong. “Stiamo ora pianificando le aperture in Spagna e Germania” conclude Gallozzi, aggiungendo che “in questo contesto, sempre più globale, abbiamo ritenuto di dovere assicurare una copertura del mercato italiano sia a sud, con la sede di Salerno, sia a nord, scegliendo Parma per la sua collocazione geografica e commerciale, con un occhio al comparto dell’agroalimentare nel quale abbiamo maturato una fortissima competenza”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Giovi Logistics Park
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Boeing 767 -200SF marche SP-MRE
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
Autotrasporto
Nel ‘decreto infrastrutture’ nuove importanti misure per l’autotrasporto
Tra le novità si segnala la modifica della disciplina dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico…
  • autotrasporto
  • carico
  • decreto infrastrutture
  • merci
  • scarico
2
Politica
19 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Ita Airways – cargo (2)
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit