Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Commissione, Parlamento e Consiglio Ue d’accordo sul lancio di un nuovo programma Cef

Dovrà ancora essere approvato formalmente dal Parlamento europeo e dal Consiglio, ma intanto la Commissione Europea ha già accolto “con favore” l’accordo provvisorio raggiunto dai due organi relativamente all’avvio di un ‘nuovo’ programma Cef (Connecting Europe Facility) che durerà dal 2021 al 2027 e verrà dotato di risorse per 33,7 miliardi di euro, nell’ambito del […]

di
16 Marzo 2021
Stampa
Commissione Ue

Dovrà ancora essere approvato formalmente dal Parlamento europeo e dal Consiglio, ma intanto la Commissione Europea ha già accolto “con favore” l’accordo provvisorio raggiunto dai due organi relativamente all’avvio di un ‘nuovo’ programma Cef (Connecting Europe Facility) che durerà dal 2021 al 2027 e verrà dotato di risorse per 33,7 miliardi di euro, nell’ambito del prossimo bilancio a lungo termine dell’UE per lo stesso periodo.

In particolare nell’ambito del Cef per il settore dei trasporti saranno resi disponibili 25,8 miliardi di euro in sovvenzioni per il cofinanziamento di progetti negli Stati membri. Per i progetti in ambito energia i fondi saranno di 5,8 miliardi di euro, mentre per il settore digitale Cef investirà 2 miliardi di euro in infrastrutture per la connettività e la diffusione delle reti mobili di quinta generazione (5G).

Il programma – spiega inoltre la Commissione – perseguirà gli obiettivi della strategia per una mobilità intelligente e sostenibile per arrivare al risultato indicato nel Green Deal europeo di una riduzione del 90% delle emissioni entro il 2050.

Il meccanismo Cef – ha commentato Adina Vălean, Commissaria per i Trasport – è “fondamentale per completare la rete transeuropea dei trasporti (Ten-T) e per renderla più verde e più digitale. Il programma servirà a raccordare i collegamenti di trasporto transfrontalieri critici, spostare maggiori volumi di traffico verso le ferrovie e le vie navigabili interne e promuovere l’integrazione multimodale. Grazie al Cef potremmo disporre del sistema di trasporti più intelligente, più sostenibile e a prova di crisi di cui abbiamo bisogno”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Padova (6)
Riaperto dal Mit il bando Pnrr per gli interporti
Le risorse residuate dalla prima tornata serviranno per progetti di didigtalizzazione delle piattaforme intermodali
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasorti
  • Ram
  • SpA
1
Logistica
29 Luglio 2025
Umberto Ruggerone
Logistica: da domani via libera al reverse charge atipico
La possibilità per il committente di versare direttamente l’Iva allo Stato anziché all’appaltatore garantirà la massima trasparenza; già stimato il…
  • Agenzia delle Entrate
  • Assologistica
  • Confetra
  • reverse charge atipico
2
Logistica
29 Luglio 2025
Rubiera terminal
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Carlotta Caponi_Segretario Generale_FAI [1]
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit