Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Morgan4Ship (Fratelli Cosulich) apre la sua logistica a pharma, Gdo e HoReCa

Punta ad ampliare il suo portafoglio clienti anche a operatori del settore pharma, della Gdo e del canale HoReCa Morgan4Ship, società di forniture navali che da poco più di un anno è interamente parte di Fratelli Cosulich, gruppo genovese attivo a livello globale nel settore marittimo e della logistica, con oltre 1 miliardo di fatturato […]

di
23 Marzo 2021
Stampa
Morgan4ship

Punta ad ampliare il suo portafoglio clienti anche a operatori del settore pharma, della Gdo e del canale HoReCa Morgan4Ship, società di forniture navali che da poco più di un anno è interamente parte di Fratelli Cosulich, gruppo genovese attivo a livello globale nel settore marittimo e della logistica, con oltre 1 miliardo di fatturato annuo e circa 90 controllate.

Nata ufficialmente nel 2018 dalla fusione di due realtà che offrivano servizi di provveditoria navale (Morgan e 4 Ship), l’azienda offre oggi forniture food e non, così come servizi logistici, anche grazie all’acquisizione di un magazzino esteso su 5.600 metri quadrati situato a Navacchio, nel comune di Cascina, località ufficialmente in provincia di Pisa ma a pochi km dal porto di Livorno.

L’edificio – spiega Renato Galli, amministratore delegato di Morgan 4 Ship e responsabile della divisione Catering dell’intero gruppo Fratelli Cosulich – è stato rilevato nel 2018 da una terza parte grazie a un investimento di 2,3 milioni di euro. Dopo il passaggio di proprietà la struttura è stata sottoposta a un processo di refurbishment (del valore di 500mila euro) per adeguarla alle necessità dell’azienda.

Ad oggi la ripartizione prevede circa 2.800 metri quadrati a temperatura controllata, per una capacità di stoccaggio di 600 pallet a -20°, di 200 pallet a +5° e di altri 1.200 a temperatura ambiente. Il magazzino, che dispone di quattro rampe di carico, è inoltre dotato di certificazione CE IT L8M26 e di un deposito doganale interno.

Tra gli step recenti che ne hanno potenziato e migliorato l’attività, Galli ricorda “l’acquisizione di varie certificazioni e l’implementazione di un sistema It di Business Intelligence che offre ‘visibilità’ puntuale relativamente alle merci in ingresso e uscita anche alla clientela”.

Migliorie introdotte da Morgan 4 Ship a favore della sua clientela storica (quella di compagnie marittime, in primis di crociere e traghetti), così come di operatori ‘terzi’ ovvero esterni all’ambito navale, che si avvalgono dei servizi logistici, dallo stoccaggio merci al confezionamento. Tra questi si possono annoverare Albatrans, Fruttital, Derna, Iss Palumbo, Busti Formaggi e altri ancora.

Complice anche la pandemia, che ha praticamente azzerato il settore delle crociere (il riflesso sul fatturato aziendale è stato di un calo dai 7 milioni del 2019 ai 2,5 del 2020), i vertici di Morgan 4 Ship in attesa della ripresa del settore puntano come detto ora ad allargare ancora di più le maglie della loro offerta: “Guardiamo al pharma, alla Gdo, all’HoReCa” spiega Galli. “La struttura, gli impianti, i processi sono certificati EN ISO 9001- 45001-14001-22000, per prodotti alimentari e non alimentari, per la logistica di magazzino e le forniture navali, inclusi i prodotti farmaceutici”.

Leggi di più su SHIPPING ITALY

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Long Beach port
Estesa fino al 10 novembre la tregua Usa – Cina sui dazi
La proroga favorirà l'afflusso di prodotti destinati a essere venduti nella stagione invernale e natalizia quali device elettronici e giocattoli
  • dazi
  • tregua
  • Usa - Cina
2
Economia
12 Agosto 2025
Amazon Prime furgone
Mercato italiano consegna pacchi in gran forma a inizio 2025 per volumi (+5,7%) e ricavi (+4,6%)
Amazon e Poste Italiane dominano nel segmento nazionale, mentre in quello internazionale sale al primo posto Ups
  • Agcom
  • Amazon Italia Trasport
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
2
Ricerche & Studi
12 Agosto 2025
Glp warehouse
Il gruppo Gros potenzia la logistica con un nuovo Cedi
Aperto a Guidonia, è dedicato alla gestione di prodotti freschi
  • Cedi
  • Gdo
  • Gros
1
Logistica
12 Agosto 2025
DCIM100MEDIADJI_0011.JPG
Intergroup coordina uno sbarco di pellet in tre porti italiani
Il gruppo laziale seguirà anche le fasi di confezionamento, stoccaggio e distribuzione del biocombustibile
  • Catania
  • Gaeta
  • Intergroup
  • Oristano
  • pellet
1
Logistica
12 Agosto 2025
Treni container e semirimorchi – intermodale Trieste
Per Circle un’estensione contrattuale da 200mila euro
La software house 'allunga' l'accordo con un operatore intermodale pe rle piattaforme Milos Mto e Milos Tfp
  • Circle
  • IT
  • MTO
1
Servizi & Fornitori
12 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit