• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

In arrivo a breve a Milano il primo treno merci da Wuhan

Arriverà a Milano nei prossimi giorni il treno merci partito da Wuhan lo scorso 20 marzo. Il convoglio – identificato come X8015 – attraverserà per il passo di Alataw in Cina e poi la città di Duisburg in Germania, impiegando dalla regione dello Hubei al capoluogo lombardo secondo le previsioni circa 21-21 giorni. La sua […]

di
2 Aprile 2021
Stampa

Arriverà a Milano nei prossimi giorni il treno merci partito da Wuhan lo scorso 20 marzo. Il convoglio – identificato come X8015 – attraverserà per il passo di Alataw in Cina e poi la città di Duisburg in Germania, impiegando dalla regione dello Hubei al capoluogo lombardo secondo le previsioni circa 21-21 giorni.
La sua partenza ha segnato l’avvio di una nuova relazione ferroviaria tra le due regioni e secondo l’operatore Wuhan Asia-Europe Logistics fornirà servizi di distribuzione in tutta Italia agevolando gli scambi economici e commerciali con la Cina. In particolare il primo carico – il 30esimo partita dalla città via ferrovia in direzione Europa quest’anno – comprende prodotti elettronici, componenti di auto e Dpi.

Nel 2020 sono stati complessivamente 215 i viaggi di treni merci tra Wuhan e il Vecchio Continente, ed è probabile che durante l’anno possano crescere.

Un approfondimento pubblicato nei giorni scorsi dall’agenzia cinese Xinhua ha ricordato che dopo il 2011, ovvero l’anno in cui è partito da Chongqing il primo treno merci diretto verso l’Europa, le relazioni ferroviarie lungo la tratta raggiungono ora ben 60 città in tutta la Cina (l’ultima ad aggiungersi alla rete è stata lo scorso 31 marzo la città di Hanzhong, nell’area nordoccidentale).
Lo scorso anno i viaggi Cina – Europa sono stati complessivamente 12.400, ovvero il 50% in più rispetto al 2019.

Secondo alcuni operatori logistici del paese citati dalla stessa agenzia, gli effetti della crisi di Suez e in generale le difficoltà del trasporto marittimo garantiranno una ulteriore e notevole crescita delle spedizioni ferroviarie anche nei prossimi mesi, tanto che un rappresentante della società Yuxinou (Chongqing) Logistics che opera il treno Chongqing-Xinjiang-Europa ha detto di avere visto le richieste “quasi raddoppiare” dalla fine di marzo ad oggi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
Nel ‘decreto infrastrutture’ nuove importanti misure per l’autotrasporto
Tra le novità si segnala la modifica della disciplina dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico…
  • autotrasporto
  • carico
  • decreto infrastrutture
  • merci
  • scarico
2
Politica
19 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version