• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

In arrivo a breve a Milano il primo treno merci da Wuhan

Arriverà a Milano nei prossimi giorni il treno merci partito da Wuhan lo scorso 20 marzo. Il convoglio – identificato come X8015 – attraverserà per il passo di Alataw in Cina e poi la città di Duisburg in Germania, impiegando dalla regione dello Hubei al capoluogo lombardo secondo le previsioni circa 21-21 giorni. La sua […]

di
2 Aprile 2021
Stampa

Arriverà a Milano nei prossimi giorni il treno merci partito da Wuhan lo scorso 20 marzo. Il convoglio – identificato come X8015 – attraverserà per il passo di Alataw in Cina e poi la città di Duisburg in Germania, impiegando dalla regione dello Hubei al capoluogo lombardo secondo le previsioni circa 21-21 giorni.
La sua partenza ha segnato l’avvio di una nuova relazione ferroviaria tra le due regioni e secondo l’operatore Wuhan Asia-Europe Logistics fornirà servizi di distribuzione in tutta Italia agevolando gli scambi economici e commerciali con la Cina. In particolare il primo carico – il 30esimo partita dalla città via ferrovia in direzione Europa quest’anno – comprende prodotti elettronici, componenti di auto e Dpi.

Nel 2020 sono stati complessivamente 215 i viaggi di treni merci tra Wuhan e il Vecchio Continente, ed è probabile che durante l’anno possano crescere.

Un approfondimento pubblicato nei giorni scorsi dall’agenzia cinese Xinhua ha ricordato che dopo il 2011, ovvero l’anno in cui è partito da Chongqing il primo treno merci diretto verso l’Europa, le relazioni ferroviarie lungo la tratta raggiungono ora ben 60 città in tutta la Cina (l’ultima ad aggiungersi alla rete è stata lo scorso 31 marzo la città di Hanzhong, nell’area nordoccidentale).
Lo scorso anno i viaggi Cina – Europa sono stati complessivamente 12.400, ovvero il 50% in più rispetto al 2019.

Secondo alcuni operatori logistici del paese citati dalla stessa agenzia, gli effetti della crisi di Suez e in generale le difficoltà del trasporto marittimo garantiranno una ulteriore e notevole crescita delle spedizioni ferroviarie anche nei prossimi mesi, tanto che un rappresentante della società Yuxinou (Chongqing) Logistics che opera il treno Chongqing-Xinjiang-Europa ha detto di avere visto le richieste “quasi raddoppiare” dalla fine di marzo ad oggi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Focus anche sulla logistica nel piano industriale 2025-2029 di Jacob Cohen
Il brand italiano dei jeans di lusso punta al raddoppio della produzione e a una espansione sui mercati esteri
  • Jacob Cohen
  • logistica
  • Moda
1
Logistica
8 Agosto 2025
Export di olio d’oliva in calo in valore (-10,1%) nei primi quattro mesi del 2025
Le vendite estere aumentano invece in volume, attestandosi a 143.528 tonnellate (+19,2%)
  • export Evo
  • export olio d'oliva
  • ismea
1
Economia
8 Agosto 2025
Sempre più imprevedibile l’offerta di stiva container sulle rotte Asia – Med
Sea-Intelligence rileva un forte aumento della volatilità, all’origine delle frequenti congestioni portuali
  • capacità
  • Sea-Intelligence
  • stiva container
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Hupac potenzia il collegamento Busto Arsizio – Basilea
Da settembre il servizio effettuerà 8 partenze a settimana
  • Basilea
  • Busto Arsizio
  • Hupac
  • intermodale
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Msc rivoluziona il suo servizio container Asia – Med trasformandolo in ‘gira mondo’
Al collegamento Dragon saranno aggiunti scali in Nord America
  • container
  • Dragon
  • Medusec
  • Msc
1
Trasporti
8 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version