Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Inarrestabile Amazon: verso una crescita dei ricavi del 30% nel 2021 anche grazie alla logistica

Il record di ricavi raggiunto da Amazon nel 2020 (386 miliardi di dollari, +38% sul 2019) sarà nuovamente infranto quest’anno. Secondo Trackr, società statunitense che offre un sistema di tracciamento integrato per e-commerce e vettori, quest’anno il gruppo supererà la quota di 500 miliardi di dollari, incrementando il dato precedente di almeno il 30%. Una […]

di
9 Aprile 2021
Stampa
Amazon ricavi 2011 2021

Il record di ricavi raggiunto da Amazon nel 2020 (386 miliardi di dollari, +38% sul 2019) sarà nuovamente infranto quest’anno. Secondo Trackr, società statunitense che offre un sistema di tracciamento integrato per e-commerce e vettori, quest’anno il gruppo supererà la quota di 500 miliardi di dollari, incrementando il dato precedente di almeno il 30%.

Una previsione di crescita “più realistica che ottimistica” secondo Trackr, che sarà trainata da cinque tendenze. La prima è inevitabilmente lo sviluppo delle vendite on line generato dalla pandemia; a questa si sommeranno l’aumento del numero di venditori presenti sul portale, così come l’introduzione di migliorie nei sistemi logistici e di consegna e il protrarsi della pandemia per via del sorgere di nuove varianti del virus, che comunque si inseriranno su un già consistente trend di crescita storico.

“La logistica è una grande sfida per qualsiasi rivenditore e Amazon non fa eccezione” ha commentato il cofondatore di Trackr, Ernestas Petkevicius. Ad oggi, il marketplace totalizza circa 200 milioni di visitatori al mese, mentre si prevede che le iscrizioni a Prime (pari 142,5 milioni nel 2020) raggiugano quota 153,1 milioni entro il 2022. In aggiunta, come accennato sopra, la piattaforma sta incrementando il numero dei suoi venditori di circa 1 milione al mese.

Uno sviluppo che pare inarrestabile e che è anche uno degli elementi che stanno alla base delle rivendicazioni che i lavoratori della società stanno avanzando in Italia e nel mondo.

Per quel che riguarda in particolare gli Usa, è atteso a proposito forse già entro la fine della settimana l’esito delle votazioni che si sono svolte nel magazzino dell’azienda a Bessemer, in Alabama. I lavorati si sono espressi (tramite voto postale) sulla possibilità di dotarsi o meno di una rappresentanza sindacale interna. In caso di esito favorevole, gli addetti Amazon di Bessemer diventerebbero i primi a esserlo tra tutti i circa 950mila dipendenti dell’azienda negli Usa.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Stati Generali Adm
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit